6/10/2025 - 11:44
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Pumenengo e il castello di Barbò: una giornata nel bergamasco

Pumenengo e il castello di Barbò: una giornata nel bergamasco

Esplora il Castello di Barbò a Pumenengo, un gioiello nascosto del bergamasco con radici longobarde. Diverso dai soliti castelli medievali, offre una facciata con lo stemma dei Barbò e una storia legata alla nobiltà. Perfetto per gli amanti dei castelli e della storia locale.

by wesart
Aprile 13, 2023 - Updated On Febbraio 24, 2024
in Città e Borghi, Europa, Italia, Mondo
Reading Time: 3 mins read
485
Castello di Barbò

Il Castello di Barbò a Pumenengo

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Sei appassionato di castelli, soprattutto medioevali, e ti trovi nella zona del bergamasco? Allora non puoi perderti la visita al Castello di Barbò a Pumenengo. Scopriamo qualcosa di più su questo itinerario di una giornata.

Pumenengo e il castello di Barbò una giornata nel bergamasco

Pumenengo e la sua storia, che ha origine con i Longobardi

La storia di Pumenengo, antico paese della bassa bergamasca, che confina con la provincia di Brescia, risale ai tempi dei Longobardi. Questi vi fondarono il paese. Successivamente il suo sviluppo lo si deve ai Franchi e poi alla famiglia Barbò, che ne fece il centro della propria signoria, in particolare con la Signora di Milano, Beatrice Regina della Scala. Moglie di Bernabò Visconti, contribuì alla bonifica della zona e divise il feudo in tre parti, assegnando Pumenengo ai conti Barbò.

Il castello di Barbò diverso da tutti gli altri

Il Castello di Barbò sorge in una posizione strategica per il controllo del Naviglio Pallavicino e del fiume Oglio, ed è stato costruito per difendere il territorio. È una costruzione diversa dai castelli medievali eretti per scopi difensivi. La sua facciata presenta lo stemma della famiglia Barbò ed è caratterizzato dalla forma trapezoidale della pianta, che riprende la forma del territorio circostante. Originariamente dotato di tre torri, ne sono rimaste intatte solo due. Oggi il castello è stato trasformato in una residenza nobiliare pacifica e accogliente, ma conserva ancora molti dei suoi particolari storici. Sebbene non abbia le grandi decorazioni di altre fortificazioni celebri, il Castello di Barbò presenta molti dettagli e particolari che sapranno incuriosire e affascinare il visitatore.

Se invece resti più tempo nella zona bergamasca puoi dedicare questi giorni, oltre alla visita a Pumenengo e al Castello di Barbò, anche ad altri castelli, senza dimenticare la città stessa di Bergamo o un tour della Franciacorta. Sarà di sicuro un’esperienza che ti arricchirà molto dal punto di vista culturale.

Articoli correlati:

Triora, la Salem Italiana

Altare della Patria: ingresso gratuito al cantiere del restauro

Settore alberghiero in crescita: i primi tre mesi del 2024 segnano un segno+ rispetto al 2023

Festa dei Pugnaloni ad Acquapendente

Tags: bergamoCastello di BarbòPumenengo
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Il festival delle lanterne in Thailandia, un’esperienza indimenticabile

Articolo Successivo

Viaggi off grid: perché viaggiare fuori rotta fa bene

Articolo Successivo
Viaggi off grid

Viaggi off grid: perché viaggiare fuori rotta fa bene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}