Find Your Travel » Italia » Procida, l’isola dei limoni e del mare
Superata la sbornia mediatica e si spera anche quella che ha fatto schizzare i prezzi alle stelle, Procida si prepara a ritornare la piccola isola felice e tranquilla che ha ispirato il romanzo famoso di Elsa Morante.
Una cosa è bene specificarla subito: il porto di Procida non è quello scorcio che si vede in tutte le cartoline ma è solo il punto di arrivo di traghetti e aliscafi.
Qui, appena scesi a terra, la prima cosa da fare è attraversare la strada e sedersi a fare colazione al bar dal Cavaliere per gustare la famosa Lingua di Procida, un dolce dalla forma ovale fatto di pasta sfoglia e ripieno di una deliziosa crema pasticciera a limone.
Il limone procidano è detto anche limone di pane, per la sua particolarità di avere un abbondante strato bianco fra la buccia gialla e gli spicchi che lo rendono meno aspro rispetto agli altri.
Con questo frutto, in molti ristoranti e case procidane si prepara l’insalata di limone con olio, sale e peperoncino o si condiscono gli spaghetti con il pesto di limone, la cui ricetta si trova facilmente on line.
Per girare l’isola si possono usare le navette del trasporto pubblico locale, o, si possono ovunque fittare biciclette elettriche o scooter.
La zona più suggestiva dell’isola è sicuramente la Corricella. Il borgo dei marinai immortalato nelle immagini che hanno fatto il giro del mondo.
Con le sue casette colorate di colori pastello che si affacciano sull’omonimo porticciolo dove ancora si possono incontrare i pescatori intenti a riparare le reti, questo angolo di Procida regala l’emozione di un tempo lento e rilassante.
Tanti i registi che hanno scelto l’isola per le loro storie, fra questi Michael Radford che ha diretto l’indimenticato Massimo Troisi che qui girò le scene de Il postino sulla spiaggia del Vecchio Pozzo.
La spiaggia si trova in una posizione molto tranquilla e isolata ma si può raggiungere sia a piedi che con la linea C1 del bus.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture