Find Your Travel » Italia » A piedi nudi sull’erba al Parco dei Cinque sensi a Vitorchiano
Stare a contatto con la Natura è sempre una esperienza appagante, poterlo fare a pochi chilometri dal caos cittadino può diventare una gradevole abitudine.
Tutto si può fare al Parco dei Cinque sensi che si trova a Vitorchiano, in provincia di Viterbo, uno dei parchi di divertimento più originali del nostro Paese.
Graditissimo sia ai bambini che agli adulti, tutte le attrazioni sono state tutte concepite in materiali ecocompatibili e progettate per stabilire un legame fra uomo e ambiente.
All’interno del Parco dei Cinque Sensi, in compagnia di un cicerone speciale chiamato L’Artigiano dei Sensi si può perlustrare il bosco di querce e latifoglie a piedi nudi.
A terra si trovano grandi vasche riempite con materiali asciutti e bagnati e sparsi per il percorso alcune installazioni sensoriali.
Annusare, toccare, calcare, qui tutto è possibile.
Alla fine del percorso, l’esperienza da fare insieme è cuocere il pane al bastone sulla brace.
L’abbigliamento consigliato è comodo, vanno benissimo pantaloncini corti o una tuta da ginnastica, oppure vestiario da trekking. Per asciugarsi i piedi, meglio portare con sé una salvietta personale.
Tante altre cose si possono fare in questo posto magico. Si può noleggiare una tenda per dormire sotto le stelle, si può organizzare una caccia al tesoro, e perfino un matrimonio!
Per partecipare alle attività è necessario prenotare telefonando al numero 373/7268749, inviando una email a: [email protected] o direttamente tramite il sito
Gli orari di apertura sono tutti i giorni dalle 10 alle 19 e i prezzi cambiano in base alla attività prescelta e ovviamente al numero di partecipanti.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture