Find Your Travel » Italia » Perugia, patria di dotti e artisti
La città di Perugia è una delle più antiche d’Italia. Già fondata dagli umbri, fu rifondata dagli etruschi che la governarono a lungo, come testimoniano le mura etrusche ancora ben visibili. Nel corso dei secoli, Perugia fu patria di dotti ed artisti. Qui si trova una delle più antiche Università del Mondo, L’Università degli Studi di Perugia, che risale al 1308. Anche l’Accademia di Belle Arti, dedicata a Pietro Vannucci è un’istituzione antica e risale al 1570. La biblioteca Augusta risale invece al 1592.
A Perugia nacquero ed operarono alcuni grandi pittori come il Perugino, il Pinturicchio, Galeazzo Alessi e Gerardo Dottori. Durante il Rinascimento molti artisti del calibro di Piero della Francesca, Raffaello, l’Aretino andarono a formarsi in questa splendida città d’arte.
Qui nacque anche l’uomo che rivoluzionò il calendario, portandolo dalla datazione giuliana a quella gregoriana, il matematico, astronomo e cartografo Ignazio Danti. Un altro uomo illustre, cittadino di Perugia, fu Cesare Ripa, un letterato del Rinascimento, famoso per i suoi studi di iconologia.
Il centro storico di Perugia è particolare perché asimmetrico e poggiato su diverse alture che conferiscono un aspetto molto movimentato al paesaggio. ci sono viuzze, salite, discese e scorci panoramici da godersi passeggiando per le vie del centro. Il cuore del centro storico è Piazza IV Novembre su cui si affacciano la Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo dei Priori e la Fontana Maggiore. Da qui parte la strada principale della cittadina che è Corso Vannucci.
I più golosi conoscono Perugia per la festa del cioccolato, l’Eurochocolate, e per la storica Perugina ma non rimarranno delusi nemmeno gli amanti di piatti salati. Torta al testo, tartufi, minestra di farro, stringozzi ed umbricelli soddisferanno i palati più esigenti. Durante le festività bisogna assaggiare l’arvoltolo, un impasto fritto che ricorda la pizza fritta e lo gnocco fritto emiliano, preparato con olio, farina e sale e cotto in olio bollente.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture