Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Una passeggiata a Roma: cose da vedere gratis in centro
Per conoscere la Città Eterna davvero, forse non basterebbe una vita. Spesso nemmeno gli stessi romani sanno come muoversi in città ma tra i tanti musei e siti archeologici che attraggono ogni anno milioni di turisti, ci sono anche cose da vedere gratis, in centro e non sono certo opere minori. Quindi una passeggiata a Roma, per le vie del centro, vi svelerà gratis tante opere belle di diversi periodi storici.
La Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli è una meravigliosa chiesa barocca, a cui si può accedere gratuitamente. Eretta per celebrare la fine della peste, su progetto dell’architetto Carlo Rinaldi, custodisce l’immagine Sacra della Madonna che si dice che abbia fermato l’epidemia oltre a tele di Luca Giordano, Sebastiano Conca e del Baciccio.
Il teatro di Marcello fu eretto per volere dell’Imperatore Augusto ed è uno degli edifici da spettacolo più antichi giunto fino a noi in discrete condizioni. Basta semplicemente arrivare al Portico di Ottavia e scendere per visitare il teatro.
A Piazzetta Mattei c’è questa bella fontana in marmo africano, progettata da probabilmente da Giacomo Della Porta. La realizzazione dei lavori fu portata avanti da Taddeo Landini e le tartarughe sono opera di Gian Lorenzo Bernini o di Andrea Sacchi. Su questo, ancora si dibatte. In realtà le vere tartarughe, che hanno subito vari furti, attualmente sono conservate ai Musei capitolini. Quelle che vedrete sono tutte copie.
A Piazza del Gesù si possono visitare le quattro stanze in cui visse Sant’Ignazio di Loyola a Roma. le stanze sono all’interno della Casa Professa del Gesù, proprio accanto alla chiesa. Fu proprio il Santo, giunto a Roma a farle costruire e furono le uniche a salvarsi dall’alluvione del 1598. Così le stanze del Santo furono inglobate in una costruzione più grande, adatta ad accogliere i pellegrini. Qui si può ammirare il corridoio prospettico di Andrea Pozzo, che porta alle stanze abitate dal Santo, con tutti i suoi cimeli. Ci sarebbero ancora tante cosa da vedere gratis ma bisognerebbe scriverci un libro! Se fate una passeggiata a Roma, pensate anche ai giardini, alle terrazze e controllate bene l’ingresso ad alcuni musei: potrebbero essere gratis!
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture