Find Your Travel » Italia » Passeggiata a Bari vecchia, fra edicole votive e orecchiette
Bari vecchia è lo storico quartiere del capoluogo pugliese che si affaccia sull’Adriatico.
Sconsigliato ai turisti per tanto tempo, da un po’ ha ripreso vigore ed è diventato meta di turisti e dei baresi stessi, complice anche essere stato teatro della fiction con Luisa Ranieri, Lolita Lobosco.
Nel perimetro del centro storico, camminando rigorosamente a piedi, si incontrano circa 250 edicole votive, chiamate anche madonnelle o nicchie: si tratta di piccole nicchie nelle facciate dei palazzi in cui sono custodite delle immagini sacre.
In rete si trovano anche degli interessanti itinerari, alcuni proposti da associazioni culturali della città.
Tante sono anche le chiese che si trovano in questa zona, a partire dalla Basilica di San Nicola, patrono di Bari. Degna di interesse è anche la Cattedrale di San Sabino con la sua cupola alta 35 metri e la Chiesa di San Marco dei Veneziani che liberarono la città nel 1002.
Passeggiando passeggiando si arriva via dell’Arco Basso che tutti conoscono come Via delle Orecchiette.
In questo vicoletto si incontrano gli sguardi e le mani delle donne baresi che, sedute al loro tavolo di legno, impastano e tirano la sfoglia per preparare la pasta più famosa della Puglia.
Ovviamente si possono comprare e portare a casa come il migliore dei souvenir, scegliendo il formato classico o quello di più grandi dimensioni e fra quelle preparate con la farina normale o con il grano arso.
Il costo si aggira intorno ai cinque euro al chilo.
Oltre alla pasta, si possono trovare anche i banchetti dove sono in vendita i taralli, altra specialità del posto.
Se volete poi gustare le orecchiette cucinate sul posto, non esitate a chiedere alle signore stesse: alcune si sono attrezzate come i moderni home restaurant, e cucinano a casa offrendo la possibilità di sedersi a tavola con loro.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture