Find Your Travel » Italia » Il Parco della Valle del Treja: un’immersione nella natura autunnale
Il Parco della Valle del Treja è un’area protetta che si estende tra i Comuni di Calcata, nel viterbese, e Mazzano Romano, nella provincia di Roma, per 628 ettari. Una passeggiata all’interno del Parco è una totale immersione nella natura, particolarmente bella nel primo periodo autunnale. Il bosco si estende lungo il corso d’acqua del Treja, un fiume sconosciuto ai più che è uno degli affluenti di destra del Tevere.
Il letto del Treja è formato da pietre di tufo vulcaniche con profonde forre scavate dall’acqua. Una passeggiata in questi luoghi è davvero incantevole. Infatti, pur scorrendo per 30 chilometri tra le campagne coltivate, comprese tra i monti Sabatini dove nasce il Treja e Civita Castellana, dove si tuffa nel Tevere, il fiume ha creato le forre, donando al paesaggio un aspetto selvatico. Una delle cascate più famose e belle è quella di Monte Gelato. Il percorso per arrivarci non è semplice ed è adatto solo a camminatori esperti ma è un vero incanto.
Sono tanti gli animali che popolano il bosco e la loro presenza è davvero discreta. Se si è in compagnia dei bambini si può giocare con loro a riconoscere le impronte degli animali o a trovare gli aculei degli istrici o a riconoscere il richiamo della poiana. la vegetazione è varia: da quella delle fasce ripariali a quella delle alture di Pizzopiede e di Monte Li Santi, poco più a sud di Calcata. All’interno del Parco della Valle del Treja, inoltre, ci sono anche specie, sia di flora che di fauna, molto rare che nel Parco hanno trovato il oro ambiente ideale.
Quella del Parco della Valle del Treja è un’area protetta particolare, che include anche i due paesini di Calcata e Mazzano Romano. mentre Calcata è costruita su uno sperone di roccia di tufo ed è attraversata da stretta viuzze. Un borgo delizioso che negli ultimi anni si è ripopolato, soprattutto di artisti da strada, pittori, hippies, musicisti e attori. Monteromano, invece, è culla della civiltà Etrusca e ci sono importanti testimonianze artistiche rinascimentali e medievali. Inoltre, all’interno del Parco della Valle del Treja c’è anche un antico insediamento dell’età del bronzo: Narce.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture