Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Il Palio più antico d’Italia è in Piemonte
Il Palio di Asti è pronto a rivivere nella pittoresca cittadina piemontese per una nuova edizione del Palio più antico d’Italia. Quest’anno, l’evento si terrà il 3 settembre, ma il clima festoso inizierà a pervadere la città già nei giorni precedenti, con una serie di eventi collaterali.
Questo tradizionale appuntamento astigiano, che affonda le sue radici nel lontano Medioevo, attorno al XII secolo, continua a dare vita a uno spettacolo unico che anima la fine dell’estate nella deliziosa città piemontese. Le prime notizie certe riguardanti il Palio di Asti risalgono al 1275, quando il cronista locale Guglielmo Ventura riportò, come una consuetudine, che gli astigiani organizzarono una corsa del Palio per dileggiare i loro rivali di Alba, sotto le mura della città nemica. Da allora, il Palio di Asti è stato tradizionalmente corso il giorno della festa patronale della città, dedicata al martire astigiano San Secondo.
La corsa dei 20 cavalli per aggiudicarsi il famoso Palio rappresenta solo l’apice di quattro giorni di festa, cultura, gastronomia e colori, in cui presente e passato si fondono per creare una delle manifestazioni più suggestive del panorama nazionale. Dagli stand colorati del mercatino del Palio con i suoi banchi in piazza Alfieri alle rinomate e spettacolari cene propiziatorie che riempiono di profumi le vie, le piazze e i cortili della città, offrendo menù basati su antiche ricette medievali. Dallo spettacolo affascinante degli sbandieratori dell’A.S.T.A, composto da circa 80 atleti tra tamburini e sbandieratori, alle emozionanti sfilate storiche del Palio, tra le più grandiose d’Italia.
Il corteo dei bambini, con la partecipazione di 1000 giovani figuranti in costumi storici, e la sfilata degli adulti con oltre 1200 figuranti che indossano preziosi abiti medievali, fedeli riproduzioni dell’epoca. Per quattro giorni, la città di Asti rivivrà le atmosfere medievali tra lo sventolare delle bandiere e il suono delle trombe, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture