6/10/2025 - 20:56
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Palazzo Farnese a Caprarola, da fortezza a villa rinascimentale

Palazzo Farnese a Caprarola, da fortezza a villa rinascimentale

Caprarola, borgo della Tuscia, vanta il Palazzo Farnese rinascimentale, trasformato da Vignola in villa con giardini. Gli interni, con affreschi ispirati da Annibal Caro, includono la scala elicoidale e la Sala del Mappamondo. I giardini all’italiana collegano la villa al borgo, diviso in due rioni da via Dritta, creando un cannocchiale prospettico sul Palazzo.

by wesart
Ottobre 4, 2023 - Updated On Marzo 2, 2024
in Città e Borghi, Italia
Reading Time: 3 mins read
489
Palazzo Farnese a Caprarola, da fortezza a villa rinascimentale
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Caprarola è uno di quei bellissimi borghi della Tuscia, con un’architettura ferma nel tempo, a cavallo tra Medioevo e Rinascimento. Sicuramente il gioiello più splendente è Palazzo Farnese di Caprarola con i suoi giardini. Concepito come fortezza da Antonio da Sangallo il Giovane, che ebbe l’incarico dal cardinale Alessandro Farnese il Vecchio, il Palazzo ha una forma pentagonale. La direzione dei lavori del Sangallo durò dalla posa della prima pietra, nel 1530, alla morte dell’architetto nel 1546. I lavori ripresero solo nel 1559 sotto la direzione del Vignola, a cui fu dato l’incarico dal cardinale Alessandro Farnese il Giovane. Intanto, lo scopo difensivo del Palazzo venne meno e, dunque, Vignola, pur mantenendo la pianta pentagonale, trasformò la fortezza in una villa rinascimentale, con ampie terrazze e un cortile circolare.

Palazzo Farnese a Caprarola, da fortezza a villa rinascimentale

Le stanze di Palazzo Farnese

Palazzo Farnese a Caprarola è una villa sontuosa in cui i migliori architetti e i migliori pittori dell’epoca hanno prestato la loro opera. Non solo gli esterni, curati nel tempo da due grandissimi architetti, sono spettacolari, anche gli interni lasciano senza fiato. Basti pensare che i temi degli affreschi furono ispirati dal letterato, vicino alla famiglia Farnese, Annibal Caro e realizzati dai fratelli Zuccari, da Orfino Panvino e Fulvio Orsini. Da segnalare, in particolare, la scala elicoidale, su cui Alessandro Farnese saliva a cavallo; la Sala del Mappamondo e le sue carte geografiche che rappresentano tutto il mondo allora conosciuto; la Sala degli Angeli in cui c’è l’effetto eco.

I giardini e il rapporto del palazzo con la cittadina di Caprarola

Uno dei punti di Forza di Palazzo Farnese di Caprarola sono i giardini, i cosiddetti “Orti farnesiani”. Sono giardini tardo rinascimentali, all’italiana con terrazzamenti collegati alla villa attraverso dei ponti, voluti dal Vignola. Per dare maggiore risalto alla vista, Vignola realizzò anche la via Dritta che taglia a metà la cittadina di Caprarola e forma un cannocchiale prospettico sul Palazzo. Così, il borgo medievale fu diviso in due rioni: Corsica e Sardegna.

 

Articoli correlati:

Tour nelle Langhe alla scoperta di odori e sapori

Liguria, nelle Cinque Terre per una Pasqua indimenticabile

Altare della Patria: ingresso gratuito al cantiere del restauro

Via Krupp: un sentiero affascinante da ammirare sull’isola di Capri

Tags: Borgo medievaleCaprarolaGiardiniPalazzo farnese
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Turismo, svettano le prenotazioni sulle app

Articolo Successivo

Festa della zucca e della birra a Eboli

Articolo Successivo
Festa della zucca e della birra a Eboli

Festa della zucca e della birra a Eboli

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}