Find Your Travel » Italia » Overtourism, nuove misure a Firenze per proteggere la città
Tra le prime misure previste dal nuovo piano, Firenze ha imposto divieti per l’uso delle keybox nelle aree del centro storico patrimonio Unesco, una pratica diffusa per le locazioni turistiche a breve termine che rischia di compromettere l’estetica urbana. Un altro provvedimento importante è il divieto per le guide turistiche di utilizzare altoparlanti, una pratica che, pur utile per grandi gruppi di turisti, rappresenta una fonte di disturbo per i cittadini. La città punta così a trovare un equilibrio tra accoglienza turistica e rispetto della vita quotidiana dei residenti.
Il piano prevede anche una serie di campagne di sensibilizzazione per promuovere il rispetto per la città, in collaborazione con le principali piattaforme di prenotazione turistica. Firenze intende trasmettere il messaggio che il turismo deve essere sostenibile e rispettoso, salvaguardando la sua identità e unicità. Le campagne inviteranno i visitatori a godere della città con consapevolezza, invitandoli a rispettare sia i monumenti sia la comunità locale. Inoltre, Firenze coordinerà attività con altre città italiane che fanno parte della “rete Grandi Destinazioni Italiane per un Turismo Sostenibile” per migliorare la gestione dei flussi turistici su scala nazionale.
Per gestire e monitorare meglio l’afflusso turistico, Firenze ha in programma di sviluppare una Dashboard Turistica, che raccoglierà tutti i dati utili relativi ai flussi turistici in città. Grazie alla collaborazione con la Città Metropolitana e la Fondazione Destination Florence, questa piattaforma consentirà di avere una visione complessiva della presenza turistica, sia in termini di pernottamenti sia di escursionisti giornalieri. La raccolta e l’analisi dei dati permetteranno alla città di pianificare strategie future per la sostenibilità del turismo e di valutare l’efficacia delle misure adottate. Il piano della giunta comunale è solo il primo passo di un percorso più ampio per bilanciare l’ospitalità e la tutela della città, con l’obiettivo di mantenere Firenze attrattiva per i turisti, ma soprattutto vivibile per i suoi abitanti.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture