Find Your Travel » Italia » Su Nuraxi di Barumini, alla scoperta delle radici della cultura sarda
Quando pensiamo alla Sardegna, la prima cosa che ci viene in mente sono le meravigliose spiagge e l’acqua cristallina. La Sardegna, però, non è solo la meta ideale per una vacanza in riva al mare ma offre molto di più. Se ci spostiamo verso il centro, verso Barumini e il territorio circostante, possiamo scoprire un mondo ricco di cultura, storia e tradizione. Infatti, a Barumini sorge un antico insediamento nuragico, risalente all’età del bronzo: l’area archeologica di Su Nuraxi.
L’area archeologica di Su Nuraxi si trova nella Marmilla, una parte interna della Sardegna, ed è una delle testimonianze più importanti della civiltà nuragica. Su Nuraxi è stata portata alla luce durante una campagna di scavi diretta dall’archeologo Giovanni Lilliu, negli anni ’50 ed è formata da un nuraghe principale, imponente e complesso, costruito nel corso del tempo, tra il XV secolo a. C. e i secoli successivi quando è sorto anche il villaggio di capanne che lo circonda. L’unicità di questo sito archeologico, lo ha reso parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità riconosciuto dall’UNESCO nel 1997.
Negli anni ’90, durante i lavori di ristrutturazione di Casa Zapata, un’edificio cinquecentesco di una nobile famiglia sardo-aragonese, è stato scoperto un secondo nuraghe, Su Nuraxi ‘e Cresia, proprio sotto le fondamenta dell’edificio. Questa residenza baronale ospita una pertinenza agricola in cui, dai primi del ‘900, c’è la sede del Polo Museale casa Zapata, diviso in 3 sezioni: Archeologica, Storico- archivistica e Etnografica.
Oggi, all’interno del Museo si alternano interessanti mostre e si lavora per la promozione di Barumini, dove la cultura sarda affonda le sue radici nella storia millenaria della Provincia del Medio Campidano. Inoltre ci sono laboratori didattici e visite mirate per le scuole di vario livello. La struttura è visitabile tutti i giorni.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture