Find Your Travel » Italia » Norcia, città d’arte, di Santi e di tartufi
Norcia è una cittadina umbra della provincia di Perugia, collocata tra il parco nazionale dei Monti Sibillini e la Valnerina, offre una pluralità paesaggistica interessante.
Nonostante il terremoto abbia più volte danneggiato il patrimonio artistico della città, Norcia resta comunque un luogo da visitare. Culla di storia e cultura, che ha dato i natali a San Benedetto, è nota anche per il tartufo. Possiamo tranquillamente dire che Norcia è città d’arte, di Santi e di tartufi
La città nursina ha un centro storico caratterizzato da abitazioni “a baracca”, fatte apposta per resistere agli eventi sismici, come volle la legislazione pontificia dopo il sisma del 1859. La storia artistica cittadina ruota intorno alla piazza centrale. Qui si concentrano gli edifici più importanti, come da organizzazione urbanistica rinascimentale ma, anche al di fuori delle mura ci sono cose interessanti da visitare.
Partiamo dalla piazza, dedicata a San Benedetto, in cui troneggia una scultura che lo raffigura, in marmo bianco. Alle spalle della statua c’è la Basilica di San Benedetto. Una chiesa a croce latina e navata unica, costruita su una precedente architettura religiosa, una basilica del I secolo dopo Cristo. la leggenda però vuole che la Basilica sia stata costruita sui resti della casa del Santo.
Rimanendo nei dintorni della piazza, possiamo vedere il palazzo Comunale, costruito nel XIV secolo. Tra le sale da visitare c’è sicuramente la Cappella dei Priori, dove è conservato il reliquiario di San Benedetto, del 1450.
Sempre in Piazza, c’è il Duomo di Santa Maria Argentea, ricco di opere d’arte di notevole interesse tra cui il Crocifisso di Giovanni Teutonico del 1494.
Per volontà di Papa Giulio III fu costruito un edificio, La Castellina, che fu sede dei Governatori Apostolici e che occupa tutto il lato ovest della piazza.
Norcia è a gran voce chiamata la patria del buon cibo, dei salumi e del tartufo. Un bel viaggio tra i sapori di Norcia può solo fare bene all’animo e al plato!
Zafferano, lenticchie di Castelluccio, formaggi di pecora, funghi, salsicce fresche, secche, prosciutti e sua maestà il tartufo vi faranno compagnia durante il vostro soggiorno nella città nursina. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture