Find Your Travel » Italia » Napoli: Aeroporto di Capodichino, modello di sostenibilità
Napoli, con la sua ricchezza culturale e storica, rappresenta una delle mete più affascinanti d’Italia. Oltre al Vesuvio, agli innumerevoli monumenti e alla cucina riconosciuta in tutto il mondo, il capoluogo campano è un punto nevralgico per chi desidera esplorare le bellezze del Sud. Il suo aeroporto, l’Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, è uno dei principali scali del Sud Italia, situato a pochi chilometri dal centro città. Moderno e ben collegato, offre voli nazionali e internazionali, con un’ampia gamma di servizi per i passeggeri. La struttura è un punto strategico per il turismo in Campania, grazie alla vicinanza a mete come Pompei, Amalfi e Capri. Inoltre, è apprezzato per la sua efficienza e l’accoglienza tipica del territorio. Lo scalo partenopeo svolge un ruolo cruciale come hub internazionale, garantendo collegamenti rapidi e sostenibili verso le principali destinazioni turistiche del Sud Italia.
Dal 2013, l’Aeroporto di Capodichino aderisce al programma ACA, raggiungendo costantemente traguardi significativi nel percorso verso la neutralità climatica. Dopo aver ottenuto, nel 2018, il livello 3+ Neutrality e, nel 2022, il livello 4+ Transition, lo scalo ha raggiunto nel 2023 il livello 5, il più avanzato, grazie a un piano strategico green. Tra gli interventi chiave figurano:
Questi progetti hanno permesso di ridurre significativamente le emissioni e migliorare la qualità della vita nel territorio.
L’amministratore delegato di GESAC, Roberto Barbieri, sottolinea l’importanza di coniugare sviluppo economico e tutela ambientale. Con incentivi per l’uso di aeromobili a basse emissioni e politiche mirate, l’aeroporto di Capodichino non è solo un motore economico, ma anche un esempio virtuoso di transizione ecologica. L’Aeroporto di Capodichino dimostra che un futuro più sostenibile è possibile, posizionandosi come fiore all’occhiello del trasporto aereo in Italia e simbolo dell’eccellenza campana.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture