Find Your Travel » Italia » Montepulciano, un luogo dove riposare e bere buon vino
Sulle colline senesi, tra la Valdichiana e la Val d’Orcia sorge Motrpulciano, un tipico borgo toscano medievale tra i filari d’uva. Montepulciano infatti, è molto nota per una splendida produzione vinicola di alta qualità. Se scegliamo di fare un fine settimana in questo incantevole paesino toscano è per rigenerarci, riposare e assaggiare il Nobile di Montepulciano in loco. Montepulciano è un luogo dove riposare e bere buon vino ma è anche un ottimo punto di partenza per visitare le due valli che le sono accanto e per visitare il paesino.
Motepulciano è una cittadina piccola ma piena di cose interessanti da vedere, sia in centro che nei suoi dintorni. Non si può fare a meno di partire dalla piazza centrale, Piazza Grande, vero cuore del borgo di Montepulciano. Qui possiamo ammirare il Duomo, il Palazzo Comunale e alcuni palazzi delle famiglie nobili del luogo: Palazzo del Capitano, Palazzo dei Contrucci e Palazzo dei Nobili-Tarugi.
All’interno di uno dei palazzi nobiliari di questo piccolo centro, il Palazzo Neri Orselli, nel 1957, fu istituito il Museo civico di Montepulciano. Si tratta di un museo molto interessante da visitare, diviso in cinque sezioni: la pinacoteca, terrecotte robbiane, la sezione poliziana, la sezione archeologica e lo studiolo.
Poco distante dal centro, sorge la chiesa di San Biagio, una chiesa molto bella, progettata da Antonio da Sangallo il Vecchio. Una sosta la meritano anche la Fortezza Medicea, teatro di scontro tra Siena e Firenze, e le Terme che risalgono alla seconda metà del ‘500.
L’ultima settimana di agosto, a Montepulciano si svolge il Bravìo delle Botti, praticamene un palio che coinvolge le 8 contrade cittadine. La competizione consiste nel far rotolare delle botti dal peso di circa 80 chili, lungo un percorso in salita di un chilometro circa. All’arrivo, sul sagrato del Duomo, gli “spingitori” più bravi ricevono in premio un panno dipinto con l’immagine di San Giovanni Decollato, patrono di Montepulciano.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture