Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Montagne, mare e isole: il Friuli accontenta tutti
Il Friuli Venezia Giulia, un luogo incantevole che abbraccia montagne e mare, offre una vasta gamma di esperienze turistiche per soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Una modalità insolita per esplorare il Friuli Venezia Giulia è dal mare, navigando da un’isola all’altra, o meglio, da isolotto a isolotto. Questa avventura consentirà di scoprire Grado e la sua affascinante laguna, che si estende da Fossalon di Grado all’isola di Anfora, all’imboccatura dei fiumi Ausa e Corno nell’Adriatico.
Il comune di Grado, in provincia di Gorizia, è situato su circa trenta isole sparse tra la foce dell’Isonzo e il mare Adriatico. Alcune di queste isole sono molto piccole, mentre altre sono visitabili, e insieme formano una corona di perle, con Grado come regina indiscussa. La città sorge sull’Isola Maggiore, una delle tre isole abitate insieme a Schiusa e Barbana. L’Isola Maggiore ha una storia ricca, risalente all’epoca romana quando era il porto di Aquileia. Successivamente passò sotto il dominio della Repubblica di Venezia, poi all’Impero Austriaco e, nel 1918, all’Italia.
Grado è divisa in quartieri e rioni, ognuno dei quali merita una visita attenta. La città offre un tuffo indimenticabile nella storia mentre passeggi tra i quartieri di Gravo vecia, Borgo de fora, Isola della Schiusa, Colmata, Centro, Squero, Città Giardino, Valle Goppion, Grado Pineta e Primero. Una delle principali attrazioni di Grado è la basilica di Sant’Eufemia nel campo dei Patriarchi, voluta dal vescovo Elia (571-586) in fuga dai Longobardi. Visitare questa “piccola Venezia”, come è spesso chiamata Grado, fa fare un viaggio nel tempo mentre ci si perde tra i vicoli.
Una zona che presenta anche bellissime spiagge per rilassarsi e ovviamente si può noleggiare una barca, una canoa o un kayak per navigare tra le affollate acque della laguna, dove barche a vela e yacht creano una vivace scena. Inoltre si può anche attraversare il Golfo di Trieste, magari in motonave e con una bicicletta al seguito, così da raggiungere la città capoluogo di regione in un’avventura unica.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture