Find Your Travel » Italia » Matera romantica, un fine settimana nei Sassi
La città di Matera è famosa per i sui Sassi. Si tratta di due quartieri, il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano che formano il centro storico della cittadina della Basilicata, insieme al quartiere Civita. I due Sassi sono formati da architetture rupestri molto suggestive, scavate nella roccia e abitate da tempi antichi, addirittura dalla preistoria. Queste particolari architetture materane sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1993. Le caratteristiche abitazioni scavate nella roccia della Murgia materana offrono un’atmosfera particolarmente romantica, adatta alle coppie che vogliono passare un fine settimana nei Sassi.
Dormire nei Sassi è un’esperienza da non perdere! Ci sono alcuni posti in particolare che regalano un’atmosfera romantica e suggestiva, dotati di ogni confort. Sistemazioni particolari per vivere un’esperienza unica, rilassante, all’interno di strutture millenarie. Prima di tutto, dormire nei Sassi consente di essere già al centro della parte più bella e imperdibile di Matera. Ci sono poi strutture talmente belle da togliere il fiato dove poter passare due giorni in totale relax.
La Locanda di San Martino, ad esempio, ha una SPA meravigliosa con piscine sotterranee che riproducono un sito rituale dedicato al mito della Medusa. Un altro posto magico è “Ai terrazzini”, al Sasso Barisano, che offre una vista emozionante sui Sassi da una terrazza incantata e incantevole. Un altro posto estremamente romantico dove passare un fine settimana nei Sassi è la “Corte San Pietro”, con le sue stanze ricavate nella roccia e le meravigliose cisterne. Per un’esperienza di lusso, non si può che optare per il meraviglioso Sant’Angelo Luxury Resort che si trova su una delle piazze più belle della città antica e si affaccia su un dedalo di viuzze e scalinate. L’occhio si perde fino al canyon della Gravina.
Matera è una città che va girata a piedi e l’estate è il periodo peggiore per girare tra i Sassi. I periodi consigliati, invece, sono la primavera e il mese di settembre. Anche a Natale Matera offre uno spettacolo meraviglioso, spesso con la neve. Sembra quasi di camminare in un presepe.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture