6/10/2025 - 13:23
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » La magia di Orvieto, principale città dell’Alta Tuscia

La magia di Orvieto, principale città dell’Alta Tuscia

Orvieto, incantevole città dell'Umbria situata su un altopiano di tufo, offre meraviglie architettoniche come il Duomo gotico e il misterioso Pozzo di San Patrizio. Scopri questo gioiello tra storia e leggenda, immerso in un affascinante quartiere medievale.

by wesart
Luglio 1, 2023 - Updated On Febbraio 28, 2024
in Città e Borghi, Italia, Vacanze Estive, Vacanze Invernali
Reading Time: 3 mins read
490
Orvieto

Orvieto

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’Umbria spesso ci regala piccoli gioielli e tra questi c’è sicuramente Orvieto, principale città dell’Alta Tuscia al confine con la provincia di Viterbo e a poca distanza dalla Toscana. Orvieto si fa notare già quando ci si avvicina: sorge su un altopiano di tufo. Due delle principali ‘attrazioni’ di Orvieto sono certamente il Duomo, vale a dire la Cattedrale di Santa Maria Assunta, e il Pozzo di San Patrizio.

La magia di Orvieto, principale città dell’Alta Tuscia

Il Duomo

La Cattedrale è imponente. Realizzata in architettura gotica su volontà di Papa Niccolò IV alla fine del XIII secolo. La facciata fu completata solo verso la metà del XVI secolo con la costruzione di tre guglie, sulle quattro complessive. Domina la piazza.

La Cattedrale è decorata, nella parte inferiore della facciata, da quattro bassorilievi di grande pregio che rappresentano la Genesi, gli Eventi Messianici, il Nuovo Testamento e il Giudizio Finale. Il rosone è diviso in quattro in cui sono raffigurati Sant’Agostino, San Gregorio Magno, San Girolamo e Sant’Ambrogio.

All’interno tre navate con il richiamo all’esterno del Duomo e quindi l’alternanza di fasce in basalto e travertino che conferiscono il particolare effetto scenico.

Il Pozzo di San Patrizio

Il Pozzo di San Patrizio è il monumento più famoso di Orvieto. Una struttura circolare con una porta che consente di scendere in profondità attraverso una scala circolare. Venne fatto costruire nel XVI secolo da Papa Clemente VII per avere una buona fornitura d’acqua anche in casi di emergenza come un assedio o una calamità naturale. Sono ben 248 i gradini e si raggiunge una profondità di 54 metri.

Si chiama così perché prende spunto da una leggenda irlandese secondo cui Cristo indicò a San Patrizio di espiare i propri peccati in una caverna che doveva mostrare gli inferi. In Irlanda la caverna prese il nome di Purgatorio di San Patrizio. E poiché anche il Pozzo di Orvieto fu utilizzato come luogo in cui espiare i propri peccati fu denominato Pozzo di San Patrizio.

Il Quartiere Medievale di Orvieto

Sicuramente caratteristico è il centro storico di Orvieto. Qui c’è il Quartiere Medievale con vie e vicoli stretti. I palazzi sono costruiti in pietra di tufo e sono presenti archi e porticati. Uno scorcio molto caratteristico della città.

Articoli correlati:

Da Roma agli scavi di Pompei a bordo del Frecciarossa dal 2024

Lecce, la ‘capitale’ del Salento è la “Firenze del Sud”

Agenzie di viaggio: in Italia hanno raggiunto quota 7.100

Il Castello di Chignolo Po, la Versailles della Lombardia

Tags: cattedraleorvietopozzo di san patrizioquartiere medievaleTusciaUmbria
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Lama Monachile: il panorama mozzafiato di Polignano a Mare

Articolo Successivo

Nelle Marche il festival internazionale dei gruppi folk

Articolo Successivo
Festival di musica folk

Nelle Marche il festival internazionale dei gruppi folk

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}