Find Your Travel » Italia » Made in Italy: grande attrattore per i turisti stranieri
Oltre il 70% dei turisti stranieri identifica i prodotti del Made in Italy come uno dei principali motivi per visitare l’Italia. In particolare, i turisti di origine italiana vedono nei prodotti artigianali e agroalimentari un modo per riconnettersi con le proprie radici. Una recente indagine condotta da Cna Turismo e Commercio ha messo in evidenza l’importanza di questo legame, sottolineando come il turismo legato al Made in Italy sia in costante crescita. Gli stranieri non cercano solo vacanze rilassanti, ma anche esperienze culturali che ruotano attorno ai prodotti tipici del nostro Paese. In cima alla lista delle preferenze troviamo l’agroalimentare, con le sue eccellenze gastronomiche, seguito da abbigliamento, gioielli e prodotti artigianali come ceramica, vetro e legno.
I turisti stranieri attratti dal Made in Italy provengono da diversi paesi, con una presenza significativa dall’Asia, in particolare Cina e Giappone, e dagli Stati Uniti. Anche i visitatori europei, provenienti soprattutto da Regno Unito, Germania e Francia, sono sempre più interessati ai prodotti tipici italiani. Le destinazioni italiane preferite da questi viaggiatori sono quelle che offrono un connubio tra bellezze artistiche e tradizioni artigianali. Città come Firenze, Roma e Venezia, rinomate per la loro storia e cultura, sono anche centri di produzione di prodotti Made in Italy. Tuttavia, anche le piccole realtà artigiane in regioni come Toscana, Umbria e Sicilia attraggono un numero crescente di turisti interessati a scoprire il lato autentico dell’Italia.
Cna sottolinea la necessità di difendere il vero Made in Italy contro le imitazioni di bassa qualità provenienti dall’estero. Proteggere l’autenticità dei prodotti italiani non solo salvaguarda l’economia del Paese, ma garantisce anche un turismo di qualità. Gli artigiani italiani, spesso piccoli imprenditori, devono affrontare la concorrenza sleale dei falsi prodotti italiani e una burocrazia complessa. Sostenere i produttori e promuovere un turismo basato sul Made in Italy significa preservare la tradizione e l’eccellenza che caratterizzano il nostro Paese.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture