Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Lago di Como, il Sentiero del Viandante che va da Lecco a Colico
Il Sentiero del Viandante è un percorso meraviglioso, immerso nella natura, che percorre la sponda orientale del Lago di Como, da Lecco a Colico. Oggi conosciuto come Sentiero del Viandante, questo percorso, in passato, è stato chiamato anche Via Ducale, Via Regia e persino Napoleona. I sentieri, ben curati, sono adatti a tutti, non bisogna necessariamente essere dei trekker allenati, basta avere tanta voglia di caminare tra le bellezze naturali del Lago di Como, anche solo per piccoli tratti dei 60 km del Sentiero del Viandante.
Come dicevamo, il percorso si dipana per 60 km, costeggiando il Lago di Como, e può essere suddiviso in varie tappe, tenendo in considerazione principalmente il nostro grado di allenamento. Lungo il percorso, poi, ci sono delle stazioni ferroviarie, quindi se siamo stanchi e vogliamo tornare indietro oppure vogliamo fare un tratto a piedi e poi proseguire comodamente seduti, non è un problema.
Le tappe ufficiali sono 8, che possono diventare 4 per i più allenati. La prima va da Lecco a Lierna, si tratta di un percorso abbastanza facile, attraverso la natura lussureggiante dei boschi e la vista del Lago di Como, a mano a mano che ci si avvicina a Lierna.
La seconda tappa va da Lierna a Varenna. Questo è un percorso un po’ più impegnativo ma che offre splendidi paesaggi, così come la terza tappa che va da Varenna a Dervio. Questa terza tappa è un po’ più lunga delle altre due però è più semplice della seconda parte del percorso. L’ultima tappa è la più lunga di tutte e porta da Dervio a Colico. Il percorso è abbastanza pianeggiante e può essere affrontato durante tutto l’anno, ovviamente le stagioni migliori restano sempre primavera e autunno. In estate, il caldo rende il tutto molto impegnativo ma c’è di buono che da Riva Bianca di Lierna, ad esempio, si può tranquillamente fare un bel tuffo nel Lago.
Se avete bisogno di informazioni, il sito web ufficiale del Sentiero del Viandante è la fonte a cui attingere per conoscere i percorsi, le tappe e i sentieri. Non dimenticate di chiedere il Passaporto del Viandante, da vidimare in bar, ristoranti, alloggi e servizi di cui usufruirete durante il percorso. Con 10 timbri, riceverete uno zaino tecnico con il logo del Sentiero.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture