Find Your Travel » Italia » La Fontana di Trevi si fa bella per il Giubileo
La Fontana di Trevi è uno dei monumenti più iconici di Roma, situata nel cuore della città. Progettata da Nicola Salvi e completata nel 1762, rappresenta una maestosa scena mitologica con Nettuno al centro, affiancato da tritoni e cavalli marini. L’acqua, simbolo di abbondanza, scorre in una grande vasca simile a un mare. Secondo la tradizione, lanciare una moneta nella fontana garantisce un ritorno a Roma. La sua imponente architettura barocca e l’atmosfera romantica attirano milioni di visitatori ogni anno. Dal prossimo anno, l’accesso alla parte bassa della Fontana di Trevi sarà contingentato. Questo sistema servirà a evitare affollamenti eccessivi e a migliorare la fruizione del monumento. Stewart e hostess gestiranno i flussi in tempo reale, senza tornelli né prenotazioni orarie. Quando si raggiungerà il limite di capienza, i turisti dovranno attendere il proprio turno prima di poter accedere alla zona più vicina alla fontana. E spunta anche l’ipotesi di far pagare un piccolo ticket.
Nel frattempo, i lavori di restauro procedono con l’eliminazione di calcare e piante infestanti dalla superficie del monumento. Durante i lavori, sarà installata una passerella a ferro di cavallo nella vasca, permettendo ai visitatori di ammirare da vicino la Fontana di Trevi e di lanciare la tradizionale monetina, che finirà in un cesto. La passerella resterà in uso fino al termine dei cantieri, previsto per fine dicembre 2024.
Con l’introduzione del numero chiuso, Roma punta a offrire un’esperienza turistica più lenta e rispettosa. La Fontana di Trevi, che conta circa 4 milioni di visitatori l’anno, potrà essere goduta in modo meno caotico, evitando scene di turisti che mangiano o si fanno selfie eccessivamente vicini alla fontana. Inoltre, si sta valutando l’introduzione di un piccolo biglietto d’ingresso a partire dal 2025, per sostenere il mantenimento del monumento.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture