Find Your Travel » Italia » In Veneto un decimo di tutto il turismo congressuale nazionale
L’edizione di quest’anno della manifestazione ha messo in evidenza le “Terre fra Adige-Po” di Rovigo, presentando ville, palazzi e dimore come luoghi ideali per ospitare eventi aziendali e congressi.
L’assessore al Turismo del Veneto, Federico Caner, ha dichiarato che il Veneto ospita un decimo del totale nazionale degli eventi congressuali e scientifici, un segnale chiaro della ripresa della “meeting industry” dopo la crisi legata alla pandemia. Durante l’evento, la tappa di Rovigo è stata l’ultima di un tour che ha promosso le sette province venete ai buyer professionali interessati a organizzare meeting e congressi.
Il settore congressuale rappresenta un valore aggiunto per l’economia turistica del Veneto, arricchendo un’offerta già ampia e consolidata. La regione, infatti, è considerata il cuore del turismo italiano e il suo impegno a promuovere nuove opportunità nel settore degli eventi aziendali e congressuali sta portando risultati concreti, confermando il Veneto come destinazione privilegiata per questo tipo di turismo.
Il turismo congressuale in Italia è un settore dinamico che contribuisce significativamente all’economia nazionale. Grandi città come Roma, Milano e Firenze, con le loro infrastrutture moderne e luoghi storici, attirano eventi di livello internazionale. Il settore offre opportunità per networking e scambio di conoscenze, oltre a stimolare il turismo locale grazie ai visitatori che spesso prolungano il loro soggiorno per esplorare la zona. Dopo il rallentamento causato dalla pandemia, il turismo congressuale sta riprendendo slancio, con le destinazioni italiane che investono in strutture innovative e servizi di alta qualità.
Il turismo d’affari e congressuale rappresenta una parte fondamentale dell’industria del turismo, concentrandosi su viaggi di lavoro, conferenze e incontri professionali. Questo settore include un’ampia gamma di eventi, come fiere, seminari, convention e congressi, che attraggono professionisti da tutto il mondo. Le destinazioni di successo in questo ambito offrono infrastrutture di alta qualità, sedi versatili e servizi di supporto efficienti. Il turismo d’affari spesso genera un indotto significativo, stimolando l’economia locale attraverso hotel, ristoranti e servizi correlati. Con la crescente globalizzazione, il turismo d’affari e congressuale continua a evolversi, con un’enfasi sempre maggiore su sostenibilità, tecnologia e accessibilità.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture