7/10/2025 - 04:16
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Vacanze Invernali » Immacolata: chi va e chi resta, ma per tutti è desiderio di relax

Immacolata: chi va e chi resta, ma per tutti è desiderio di relax

L'Immacolata apre le porte alle vacanze natalizie, invitando oltre 13 milioni di italiani a sfruttare il ponte dell'8 dicembre per una pausa. La maggioranza sceglie di rimanere in Italia, optando per città d'arte, montagna o mare, mentre alcuni si avventurano all'estero verso le capitali europee. Relax, famiglia e divertimento guidano le scelte di viaggio, nonostante l'inflazione limiti le spese a una media di 432 euro per vacanziere.

by Redazione
Dicembre 2, 2023 - Updated On Luglio 17, 2024
in Italia, Vacanze Invernali
Reading Time: 2 mins read
477
Immacolata: chi va e chi resta, ma per tutti è desiderio di relax
745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Un anticipo di vacanze natalizie. È questo che convince gli italiani a spostarsi quando l’8 dicembre cade in un giorno che si può agganciare al weekend. E quest’anno, capitando di venerdì, la festa dell’Immacolata è perfetta per concedersi una breve pausa. Saranno oltre 13 milioni gli italiani, tra maggiorenni e minorenni, che si metteranno in viaggio per il ponte.

Il 96,3% (contro il 94,1% dello scorso anno) resterà in Italia, mentre solo il 3,7% andrà all’estero (contro il 5,9% del 2022). Dati che non sorprendono, vista la stretta dell’inflazione, ma che non scoraggiano gli italiani dal concedersi una fuga dalla routine.

A rivelarlo è l’indagine realizzata per Federalberghi da ACS Marketing Solutions, azienda specializzata nelle ricerche di mercato, che analizza anche le località più gettonate. Il 55,8% di chi resterà in Italia, si muoverà nella stessa regione di residenza. Le città d’arte (30,2%), la montagna (28,2%) e le località di mare (14%) sono le mete più ambite. Seguono poi le località termali (3,8%) e i laghi (3,5%). Per chi sceglie di andare all’estero, invece, l’opzione preferita sono le grandi capitali europee (82,6%).

Immacolata chi va e chi resta, ma per tutti è desiderio di relax

In cima alla wishlist riposo, famiglia e divertimento

In tutti i casi, la spinta che induce la maggior parte degli italiani (44,9%) a partire è il desiderio di relax. Staccare la spina per qualche giorno. Nella classifica dei desideri, al secondo posto (35,3%) c’è quello di ricongiungersi con i propri familiari, seguito dalla voglia di divertirsi (25,4%). Una tendenza particolare riguarda la scelta di dove soggiornare. La casa di parenti e amici (35,2%), insieme ad alberghi e villaggi turistici (26,6%), sarà infatti la sistemazione preferita dalla maggior parte dei vacanzieri. Seguono, ma a una certa distanza, i Bed & Breakfast (14,8%), le case di proprietà (11,7%), i rifugi alpini (5,6%) e l’alloggio in residence (3,5%).

L’inflazione frena la spesa dei vacanzieri

La durata media della vacanza sarà di 3,3 notti trascorse fuori casa. Ogni vacanziere spenderà, in media, 432 euro tra trasporto, alloggio, cibo e divertimenti. Nel dettaglio, si prevedono 414 euro per chi resterà in Italia e 790 per chi andrà all’estero.

Un giro d’affari complessivo che muoverà circa 4,46 miliardi. Un risultato buono, che registra un aumento rispetto allo scorso anno. Ma non eccellente, vista la morsa dell’inflazione. La parola d’ordine per questo ponte è, infatti, risparmio. Il 35,6% degli italiani ha deciso di ridurre la spesa proprio a causa dell’aumento dei prezzi, tagliando dove si può e programmando una vacanza più breve. Ma, anche stringendo la cinghia, chi è abituato a partire per l’Immacolata non vuole rinunciarvi. Del resto, è pur sempre un ‘assaggio’ di Natale.

Articoli correlati:

Fare trekking sul lago Maggiore tra borghi e natura

Trekking in Umbria: 6 chilometri lungo le Gole del Nera

Lo spettacolo naturale delle Grotte di Frasassi

Matera romantica, un fine settimana nei Sassi

Tags: Acs MarketingFederalberghiPonte Immacolatavacanze natale
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Viterbo e la Tuscia, dove pulsa l’antico cuore dell’Etruria

Articolo Successivo

Palazzo Doria Pamphilj, un gioiello nel cuore di Roma

Articolo Successivo
Palazzo Doria Pamphilj, un gioiello nel cuore di Roma

Palazzo Doria Pamphilj, un gioiello nel cuore di Roma

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}