6/10/2025 - 13:22
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Il Turismo dell’olio: driver di crescita del settore enogastronomico

Il Turismo dell’olio: driver di crescita del settore enogastronomico

L'Italia è rinomata per la sua cultura culinaria ricca di sapori autentici e tradizioni millenarie, ma una tendenza emergente nel settore dell'enogastronomia sta catturando sempre più l'attenzione dei viaggiatori nazionali e internazionali: il turismo dell'olio.

by Elena Scotti
Aprile 8, 2024 - Updated On Aprile 23, 2024
in Italia, News
Reading Time: 2 mins read
485
Il Turismo dell'olio: driver di crescita del settore enogastronomico
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Una nuova frontiera dell’enogastronomia italiana

Sebbene ancora poco diffusa, questa esperienza ha registrato un aumento costante negli ultimi anni, come dimostrato dal recente Rapporto sul Turismo dell’Olio presentato durante il prestigioso premio Ercole Olivario 2024.

Il Turismo dell'olio: driver di crescita del settore enogastronomico

Visite in frantoio e degustazioni olearie

Secondo i dati del rapporto, solo il 15% degli italiani ha avuto l’opportunità di visitare un frantoio negli ultimi tre anni, un numero che sale al 19% tra coloro che cercano esperienze enogastronomiche. Tuttavia, l’oleoturismo offre ampi margini di crescita, alimentati dalla crescente consapevolezza dei benefici per la salute dell’olio extravergine di oliva e dalle sue molteplici applicazioni, che vanno dalla cucina alla bellezza e al benessere personale.

Il fascino dell’Extravergine

Per promuovere ulteriormente questa forma di turismo, è stata avviata un’importante collaborazione tra le associazioni Città dell’Olio e Unaprol-Coldiretti, insieme alla partecipazione di Roberta Garibaldi, professore universitario ed esperta nel settore. Questa alleanza ha dato vita al primo portale nazionale dedicato al turismo dell’olio, offrendo pacchetti turistici delle 300 migliori aziende del settore, con prospettive di espansione future.

L’indagine

Secondo il rapporto, l’esperienza in frantoio è particolarmente apprezzata dalla fascia degli over 65 anni, con il 23% di loro che ha partecipato, mentre la percentuale scende all’11% tra i giovani di età compresa tra 18 e 24 anni. Tuttavia, l’attrattiva dell’extravergine e dei luoghi di produzione è indiscutibile per tutte le fasce d’età.

Sviluppo e prospettive: Il futuro promettente del turismo dell’olio

Uno degli elementi chiave che rende attraente il turismo dell’olio è l’esperienza di degustazione e acquisto: il 72% degli intervistati desidera acquistare prodotti a prezzi vantaggiosi e il 70% vuole degustare l’olio in abbinamento a prodotti locali. Inoltre, c’è un forte interesse per il turismo attivo, con la maggior parte dei partecipanti desiderosi di vedere il processo di produzione, partecipare alla raccolta delle olive e godersi esperienze uniche come cene romantiche tra gli oliveti.

Servono nuovi professionisti del turismo da frantoio

Michele Sonnessa, presidente di Città dell’Olio, sottolinea l’importanza di valorizzare il prodotto extravergine attraverso il turismo, mentre il direttore di Unaprol, Di Noia, evidenzia la necessità di formare nuovi professionisti per garantire un’accoglienza di qualità e lo sviluppo di servizi innovativi, sfruttando al contempo le nuove tecnologie disponibili.

Opportunità per la valorizzazione del territorio

Il turismo dell’olio rappresenta una grande opportunità per promuovere e valorizzare il patrimonio culinario e culturale italiano, offrendo esperienze autentiche e coinvolgenti per i visitatori di tutto il mondo. Con il giusto supporto e investimento, questo settore ha il potenziale per diventare un pilastro fondamentale dell’industria turistica italiana.

Articoli correlati:

Lo spettacolo dell’Alta Irpinia: un meraviglioso viaggio nella natura

24 maggio, Giornata Europea dei Parchi

Olio e turismo: un connubio che conquista i viaggiatori italiani

Crisi del turismo: vacanze di fine anno troppo costose per molti italiani

Tags: degustazioni olearieenogastronomiafrantoioturismo dell'olio
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Borghi in fiore: il vincitore della seconda edizione è Laigueglia

Articolo Successivo

Vacanza alle Isole Eolie: alla scoperta di un paradiso vulcanico

Articolo Successivo
Vacanza isole Eolie

Vacanza alle Isole Eolie: alla scoperta di un paradiso vulcanico

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}