6/10/2025 - 13:19
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » La Grotta dell’Orso in Ticino, un percorso per escursionisti esperti

La Grotta dell’Orso in Ticino, un percorso per escursionisti esperti

Scopri la Grotta dell'Orso, un tesoro nascosto ai piedi del Monte Generoso, vicino alla Svizzera. Un'avventura per escursionisti esperti, questa grotta custodisce resti di orsi delle caverne e segni della presenza umana preistorica. Preparati per un viaggio indietro nel tempo, tra percorsi impegnativi e sorprendenti scoperte.

by wesart
Maggio 8, 2023 - Updated On Febbraio 25, 2024
in Città e Borghi, Europa, Italia, Mondo
Reading Time: 3 mins read
479
La Grotta dell’Orso in Ticino, un percorso per escursionisti esperti
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La grotta dell’Orso si trova a pochi metri dalla Svizzera e dalla vetta del Monte Generoso, per questo chiamata anche grotta Generosa. Ci sono due percorsi da fare a piedi per raggiungere la caverna che ospita le ossa di antichi Orsi delle caverne, estinti da circa 20mila anni. Quelli per arrivare alla Grotta dell’Orso sono percorso abbastanza impegnativi, adatto solo ad escursionisti esperti. La Grotta è raggiungibile solo tramite due sentieri che si inerpicano sulla montagna: quello che parte da Orimento o quello che parte dalla Ferrovia del Monte Generoso. Prima di decidere di andare a visitare questi reperti millenari, ricordiamo che la Grotta dell’Orso in Ticino, un percorso per escursionisti esperti, necessita di un buon allenamento e una buona pratica sportiva, meglio non avventurarsi alla sprovvista. Ricordiamoci anche che la temperatura interna è tra gli 8 e i 10 gradi: meglio coprirsi!

La Grotta dell'Orso in Ticino, un percorso per escursionisti esperti

Quando è stata scoperta la Grotta dell’Orso in Ticino

Era l’estate del 1988 quando due speleologi della Sezione Ticino dell’Associazione Speleologia Svizzera, individuarono l’apertura di questa caverna. Al tempo si accedeva a quella che fu poi chiamata Grotta dell’Orso tramite uno stretto cunicolo, lungo circa 25 metri. Percorso questo cunicolo si accedeva ad un primo antro, detto “Saletta”. Da qui, tramite un sifone di 70 metri si arrivava in una grotta più ampia: la “Sala Terminale”. É proprio in quest’ultima che avvenne la scoperta dei resti di Orso delle Caverne. Il ritrovamento dei resti ha dato il via alla ricerca, per cui nel 1991 cominciarono gli scavi paleontologici. Poiché la spelonca era stabile, la Grotta dell’Orso in Ticino fu resa accessibile ai turisti grazie a uno scavo che ne aveva ampliato l’accesso.

Cosa aspettarsi all’interno della Grotta

Oltre ai resti di orso delle caverne, all’interno della Cavità sono stati ritrovato anche resti di altri animali. Ci sono tracce di animali come la lince, il lupo, il cervo megacero, l’orso bruno ed altri mammiferi. Ci sono poi testimonianze della presenza dell’uomo di Neanderthal: manufatti in selce che risalgono alla sua epoca. La grotta, che è visitabile solo nei mesi estivi, accompagnati da una guida, ospita anche la ricostruzione dello scheletro di un’orso delle caverne, insieme a mandibole, denti, crani e tibie. Grazie alla realtà aumentata, i turisti saranno catapultati nella preistoria e la potranno vivere da protagonisti.

 

 

 

Articoli correlati:

Agrietour Arezzo 2024: l'Innovazione nel Turismo rurale

Viaggi e vacanze: cosa hanno cercato di più gli italiani su Google nel 2024

Le 10 destinazioni italiane da visitare nel 2024

Vacanze estive al fresco: dove trovare refrigerio dal caldo afoso

Tags: escursioniGrotta dell'OrsoMonte GenerosoTicinoVal Badia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Tallinn: cosa vedere in un week end nella città estone

Articolo Successivo

Il Treno di Dante, un viaggio nella storia tra Firenze e Ravenna

Articolo Successivo
Il Treno di Dante, un viaggio nella storia tra Firenze e Ravenna

Il Treno di Dante, un viaggio nella storia tra Firenze e Ravenna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}