Find Your Travel » News » Giornata Nazionale degli Ospedali Storici, le iniziative in tutta Italia
Un viaggio attraverso la cultura e la storia, sia architettonica che medica, del nostro Paese. Domenica 8 ottobre sarà possibile visitare gratuitamente gli Ospedali Storici d’Italia, in occasione seconda della Giornata Nazionale degli Ospedali Storici. Spesso chiusi al pubblico, questi luoghi racchiudono tra le loro mura degli splendidi tesori: antiche farmacie, biblioteche con collezioni di libri antichi e rari, collezioni d’arte, antichi strumenti sanitari e, addirittura, chiese ed edifici monumentali. Si tratta davvero di un’occasione da non perdere per conoscere luoghi nuovi e di non facile accesso. Storicamente, gli ospedali sono sempre stati luoghi ricchi di arte, tradizione e conoscenza, programmare una visita in uno dei tanti centri di storia del nostro Paese può essere un modo diverso di trascorrere una domenica di inizio autunno.
Sono davvero tante le città italiane in cui è possibile fare una visita in occasione della Giornata Nazionale degli Ospedali Storici. Da Milano a Napoli, da Firenze a Venezia e Roma, passando per Alessandria, Brescia, Lodi e l’Emilia Romagna, non c’è che l’imbarazzo della scelta e forse, per una volte, si potrebbe anche scegliere di fare i turisti nella propria città. Inoltre, durante la Giornata degli Ospedali Storici, ci saranno anche eventi, nelle sedi aperte al pubblico. Infatti, sarà possibile anche assistere a concerti di musica classica a cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, con il sostegno del Ministero della Cultura.
Il filo conduttore che lega i concerti che si terranno nelle varie sedi è ispirato alle complesse relazioni tra epidemie e innovazioni artistiche, con repertori che valorizzano la storia musicale delle varie sedi. L’iniziativa è organizzata da ACOSI, Associazione culturale ospedali storici italiani, e si propone di condividere le migliori pratiche di conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio artistico, storico, culturale ed architettonico degli ospedali storici d’Italia. Inoltre si propone di promuovere l’incremento trasparente e sostenibile del patrimonio scientifico materiale e immateriale delle aziende sanitarie ed ospedaliere.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture