Fino al 6 gennaio potete approfittare di un viaggetto per vivere l’atmosfera del Natale nei cinque Mercatini Originali Alto Adige Südtirol. La tradizione natalizia della regione affascina tutti, grandi e piccini, grazie ai suoi profumi, alla sua tradizione gastronomica e a quell’atmosfera particolare che solo le viuzze innevate dei centri tirolesi possono regalare. Il Natale qui è una cosa molto più che seria e potete programmare un magico tour dei mercatini di Natale tra Bolzano, Bressanone, Brunico, Merano e Vipiteno. prenotate la visita ai mercatini lontano dal fine settimana così da godere a pieno della bellezza dei luoghi e delle atmosfere da favola.

Bolzano, la prima città dei mercatini di Natale in Italia
A Bolzano l’atmosfera natalizia è palpabile, non a caso è la prima città dei mercatini di Natale in Italia. Il periodo dell’Avvento è un’orchestra di colori, sapori e profumi da scoprire sia negli stand di piazza Walther che in tutta la città. Una bella passeggiata sotto i portici, a piazza delle Erbe o tra i negozi oltre il Teva, farebbe cambiare idea sul Natale persino al Grinch.
A Bressanone tra luci e musica
Il mercatino natalizio di Bressanone, quest’anno si arricchisce di un nuovo spettacolo light & music show, nei meravigliosi spazi della Hofburg: “COLORS. A homage to peace” è il nome di questa una nuova iniziativa invernale. Inoltre, da quest’anno al mercatino natalizio di Bressanone fanno la loro comparsa i prodotti con il Marchio di Qualità Alto Adige. Un regalo perfetto per gli amanti delle cose buone della regione.
Chi dice Brunico, dice delizie!
Non si può andare a Brunico senza conoscere il “Duftstadel”, il fienile dei profumi dove c’è la distilleria di pino mugo o senza aver assaggiato le specialità culinarie del mercatino di Natale. Dalla zuppa di gulash servita in una ciotola di pane, alle tipiche patate in camicia della Val Pusteria, chiudendo il pasto con un delizioso Strauben.
Merano, tra mercatini e terme
Merano, nel periodo natalizio, è deliziosa. La bellissime casette del mercatino natalizio però, sono solo una scusa in più per godere di una vacanza in questa cittadina. Infatti, a Merano c’è uno splendido stabilimento termale con 25 piscine e e un’area sauna di 2.200 metri quadri. Più rilassante di così…
Vipiteno e il Natale delle campane
A Vipiteno si celebra “Il Natale delle campane”. Infatti, alle campane è ispirato e dedicato tutto il mercatino di natale di questo delizioso centro. Dal carillon sulla piazza della città sotto la “Torre delle Dodici”, alla campana dei desideri sul Monte Cavallo, sono tante le campane, grandi e piccole, da scoprire.