Find Your Travel » Italia » Eventi » Partito il conto alla rovescia per l’infiorata di Noto
L’infiorata di Noto è un vero e proprio spettacolo, tanto da richiamare migliaia di persone da ogni parte d’Italia. Si estende per circa 122 metri di lunghezza e 7 metri di larghezza, con un tappeto floreale che copre un’area di 700 metri quadrati, composto da 16 bozzetti realizzati a mano e decorati con una varietà di fiori, seguendo il tema dell’anno. Cortili, chiostri e vie cittadine vengono impreziositi con riquadri che raccontano storie religiose, mitologiche e della cultura popolare.
L’infiorata di Noto ha origini che risalgono al 1980, quando artisti infioratori genzanesi e netini si incontrarono, ispirati dalla tecnica pittorica sviluppata nella città di Genzano, in provincia di Roma. La via Corrado Nicolaci offre lo scenario perfetto per questo spettacolo, con la maestosa Chiesa di Montevergini che si contrappone al palazzo del Principe Nicolaci, noto come Villa Dorata, adornato dai suoi balconi considerati tra i più belli al mondo.
Oggi, l’infiorata di Noto è considerata una delle manifestazioni più belle della Sicilia, coinvolgendo artisti e visitatori in un processo che va dalla riproduzione dei bozzetti, all’esecuzione delle sagome tracciate in strada, fino all’allestimento finale da parte degli artisti infioratori, che trasformano la via Nicolaci in un meraviglioso giardino floreale.
L’evento dura tre giorni e offre vari spettacoli e mostre, senza dimenticare però anche golose degustazioni. Per non parlare poi della possibilità di visitare la bellissima Cattedrale. L’infiorata si svolge in prossimità della terza domenica di maggio e quest’anno, quindi, si terrà dal 18 al 21 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 2:00 del giorno successivo.
I prezzi dei biglietti variano. Nell’edizione 2024 l’ingresso singolo ha un costo di 3,50 euro e l’ingresso per le autovetture è fissato a 5 ore. Per le scolaresche è prevista una tariffa di 2,50 euro. È poi previsto l’accesso gratuito per particolari categorie di persone: i minori di 12 anni (esclusi gli studenti), i disabili e i residenti di Noto. Un’occasione imperdibile per immergersi completamente nell’atmosfera primaverile.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture