Find Your Travel » Italia » Eventi » G7 del Turismo al via: Firenze sotto i riflettori
Il primo G7 del Turismo si è ufficialmente aperto a Firenze, nella storica cornice di Palazzo Vecchio. Nel Cortile del Michelozzo, la ministra del Turismo italiana, Daniela Santanchè, ha dato il benvenuto ai rappresentanti dei paesi partecipanti, inclusi i delegati da Canada, Unione Europea, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. L’evento segna un passo importante per la cooperazione internazionale nel settore turistico, con Firenze, culla del Rinascimento, scelta simbolicamente per ospitare una discussione sul rinnovamento e la rinascita del turismo.
Durante il discorso inaugurale, Santanchè sottolinea l’importanza di ripensare il turismo alla luce dei valori del Rinascimento. Nel Salone dei Cinquecento, uno dei luoghi più iconici di Palazzo Vecchio, la ministra evidenzia come questo periodo storico rappresenti una fonte d’ispirazione per un turismo che guarda al futuro senza dimenticare il passato. Firenze è quindi lo scenario ideale per promuovere il dialogo tra culture e proporre una visione di crescita che metta al centro l’arte, la cultura e la storia, insieme alla modernità e all’innovazione.
Al centro dei lavori del G7 del Turismo c’è il tema della sostenibilità. Santanchè spiega come il settore debba superare il falso dilemma tra turismo e natura, puntando invece a un modello che armonizzi questi aspetti. Le politiche proposte mirano a distribuire i flussi turistici in modo più equo sia geograficamente che stagionalmente, contribuendo così allo sviluppo di regioni meno esplorate e promuovendo un turismo che sia rispettoso delle comunità locali. Il G7 si impegna a trovare strategie per un turismo che sia motore di prosperità economica e, al contempo, di tutela ambientale.
Un ulteriore tema di discussione riguarda il sostegno alle piccole e medie imprese (PMI), spina dorsale dell’industria turistica. Con la digitalizzazione e le nuove sfide dell’intelligenza artificiale, queste realtà necessitano di supporto per adattarsi e crescere. Il G7 punta a sviluppare politiche che promuovano l’innovazione e la sostenibilità, rendendo più accessibili gli investimenti necessari per rendere l’offerta turistica attenta all’ambiente e integrata con le comunità locali. Collaborazione e dialogo sono quindi fondamentali per costruire un futuro turistico inclusivo e sostenibile.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture