Find Your Travel » Italia » Eventi » Crociere primavera 2024: pronti a salpare verso Barcellona con una nave di libri
Per i viaggiatori che abbracciano il mondo con lo sguardo di un lettore avventuroso, una crociera letteraria rappresenta un’esperienza senza pari. Immaginatevi circondati da libri e autori illustri mentre solcate i mari verso una destinazione intrisa di storia e cultura. È proprio ciò che promette la dodicesima edizione della crociera letteraria, evento che si svolge dal 20 al 25 aprile, con un’opportunità unica di immersione nella letteratura e nell’arte a bordo della “Cruise Roma” della Grimaldi Lines.
Con partenza dal porto di Civitavecchia, questa avventura letteraria porterà i passeggeri in un viaggio indimenticabile verso Barcellona, proprio in concomitanza con la Giornata Mondiale del Libro, celebrata il 23 aprile. Il programma, curato da Agra Editrice in collaborazione con Leggere:tutti e Grimaldi Lines Tour Operator, vanta una lineup eccezionale di scrittori e artisti, tra cui Eugenio Bennato, Gabriella Genisi, Giampaolo Simi, e molti altri.
Durante il tragitto, i passeggeri avranno l’opportunità di partecipare a una serie di eventi culturali, inclusi incontri con gli autori, presentazioni di libri, spettacoli teatrali e musicali. Tra gli ospiti sulla nave, spiccano nomi come Gabriella Genisi, Roberto Riccardi, e Peppe Millanta, che intratterranno il pubblico con le loro opere e performance uniche. Inoltre, la presenza di studenti provenienti da diverse parti d’Europa, grazie al progetto Desibook del programma Erasmus+, arricchirà ulteriormente la varietà culturale e l’atmosfera di scambio di idee a bordo.
Oltre alle esperienze a bordo, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la vivace città di Barcellona, immergendosi nella sua cultura letteraria e gastronomica. Le visite guidate e le passeggiate per le strade intrise di storia offriranno un assaggio dell’atmosfera unica di questa città catalana. Inoltre, chi desidera avventurarsi oltre, potrà fare tappa a Figueras per visitare il straordinario Museo Dalì, arricchendo ulteriormente il proprio viaggio con un tocco di surrealismo e genialità artistica.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture