Qual è il claim della campagna pubblicitaria per la Reggia di Caserta
All’Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, milioni di viaggiatori saranno accolti da spettacolari immagini della Reggia di Caserta. Con il claim “Vivi la Reggia – Vivi la Meraviglia!”, queste rappresentazioni visive del Parco e degli Appartamenti Reali saranno visibili su 16 schermi digitali disposti nell’area arrivi, oltre che su un grande pannello retroilluminato. Questo suggestivo benvenuto invita i turisti a scoprire la magnificenza di uno dei più importanti simboli della storia e della cultura borbonica, riconosciuto dall’UNESCO dal 1997.
Da chi è portata avanti la campagna pubblicitaria della Reggia di Caserta
L’iniziativa è parte di una vasta campagna promozionale della Reggia di Caserta, portata avanti dal Complesso vanvitelliano in collaborazione con Opera Laboratori, leader nei servizi museali in Italia. Questo progetto si estende su un periodo di quattro mesi, con l’obiettivo di far conoscere a un pubblico internazionale una delle più maestose residenze reali d’Europa. La campagna si rivolge principalmente ai turisti estivi, ma mira anche a catturare l’attenzione di chi preferisce viaggiare in Italia durante la tranquilla e suggestiva stagione autunnale.

Cosa possono fare i visitatori della Reggia di Caserta durante l’estate
La Reggia di Caserta non è solo un monumento storico, ma un’esperienza viva e in continua evoluzione. Questa campagna rappresenta un invito aperto a scoprire la rinascita di un luogo incantato, dove storia e modernità si incontrano. Durante l’estate, i visitatori potranno esplorare nuovi spazi restaurati e partecipare a eventi che valorizzano il dialogo tra passato e presente. Le recenti opere di restauro della Gran Galleria e del III cortile, completate dopo un secolo, offrono infatti prospettive fresche e innovative sulla struttura.
Quali sono le mostre e gli eventi alla Reggia di Caserta
Non mancheranno, inoltre, le mostre d’arte contemporanea che arricchiranno ulteriormente la visita. Tra queste, “Visioni” e “Marco Bagnoli. La pietra il sol rivegga” offrono un’opportunità unica per scoprire la Reggia sotto una luce diversa, combinando l’architettura storica con l’espressività dell’arte moderna. Questi eventi rappresentano un’ulteriore ragione per visitare la Reggia di Caserta, un gioiello del patrimonio italiano che continua a rinnovarsi e a sorprendere i suoi visitatori.