Find Your Travel » Italia » Estate a Ravenna: “Mosaico di Notte” tra arte e cultura
Il mercoledì sera è dedicato a un itinerario che include il Battistero Neoniano, il Battistero degli Ariani e la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, con il Battistero degli Ariani aperto al pubblico dalle 19:45 alle 23:00.
Il venerdì sera offre due percorsi alternati di visite guidate. Il primo itinerario, previsto per il 12 e 26 luglio, il 9 e 23 agosto e il 6 settembre, include la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia e il Museo Nazionale di Ravenna. Il secondo itinerario, programmato per il 19 luglio, il 2, 16 e 30 agosto, si conclude alla Domus dei Tappeti di Pietra. Dalle 21:30, la Basilica di San Vitale ospita la rassegna musicale ‘Mosaici di note… di notte’, a cura del Conservatorio Giuseppe Verdi di Ravenna.
Il Museo Nazionale sarà aperto dalle 19:30 alle 23:00, con biglietti disponibili anche online su www.inforavennantica.it. Inoltre, ogni venerdì sera di luglio, si potrà visitare la Biblioteca Classense. Fino al 6 settembre, il venerdì sera sarà possibile ammirare la Collezione dei mosaici moderni e contemporanei del MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, con un aperitivo offerto dalla Caffetteria del Museo.
Ravenna è famosa per i suoi straordinari mosaici bizantini, patrimonio dell’UNESCO, che adornano numerosi edifici storici come la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia. La città offre un’opportunità unica di immergersi nell’arte e nella cultura dell’antichità e del Medioevo.
Durante l’estate, Ravenna offre l’evento ‘Mosaico di Notte’, che permette ai visitatori di partecipare a visite guidate serali nei principali siti storici della città, come la Basilica di Sant’Apollinare in Classe e il Battistero Neoniano. Inoltre, la rassegna musicale ‘Mosaici di note… di notte‘ aggiunge un tocco speciale con concerti organizzati all’interno della Basilica di San Vitale.
Ravenna offre una vasta gamma di esperienze culturali, come la visita alla Biblioteca Classense e al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, che espone una collezione di mosaici moderni e contemporanei. La città offre anche momenti di relax con aperitivi serali offerti dalla Caffetteria del Museo e piacevoli passeggiate tra i suoi affascinanti vicoli storici.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture