Find Your Travel » Italia » Emilia-Romagna regina del cicloturismo esperienziale
Uno dei percorsi più affascinanti per il cicloturismo in Emilia-Romagna è la Via Romagna, il primo percorso regionale permanente in Italia dedicato alla bicicletta su strade secondarie a basso traffico. Con i suoi 463 km, la Via Romagna collega le province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, attraversando 30 comuni e toccando 20 rocche e borghi storici. Questo itinerario, che offre anche oltre 100 strutture bike friendly, permette ai ciclisti di scoprire l’arte, la cultura e la bellezza naturale della regione. Entro il 2025, il percorso sarà completamente mappato, con la segnalazione di punti di interesse e servizi di assistenza per i ciclisti.
La Ciclovia del Sole è un altro percorso imperdibile per gli amanti del turismo in bici. Questo tracciato pianeggiante di 50 km, che va da Mirandola (Modena) a Sala Bolognese, è stato realizzato sul rilevato dell’ex ferrovia Bologna-Verona, offrendo un’esperienza unica tra vecchie stazioni abbandonate e ponti ferroviari in metallo. Parte del più ampio percorso ciclabile Eurovelo 7, la Ciclovia del Sole ha visto un vero e proprio boom di passaggi nel 2024, attirando ciclisti con bike packing, famiglie e bambini con bike trailers.
Per gli appassionati di enogastronomia, la Food Valley Bike rappresenta un’esperienza unica. Questo itinerario di 70 km attraversa le terre di Giuseppe Verdi e le zone di origine di prodotti tipici come il Culatello di Zibello. La Food Valley Bike è diventata particolarmente popolare grazie a eventi come la cicloturistica “La Ingorda”, giunta alla sua terza edizione. Questo percorso è l’ideale per chi vuole unire la passione per la bici a quella per la cucina, pedalando lentamente tra paesaggi mozzafiato e sapori autentici. Insomma, l’Emilia-Romagna continua a investire nel turismo in bici, con numerosi stakeholders che offrono servizi dedicati ai ciclisti, come oltre 300 bike hotel attrezzati. Con percorsi sempre più accessibili e mappati, la Regione si conferma una meta d’eccellenza per il cicloturismo.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture