Find Your Travel » Italia » Crisi del turismo: vacanze di fine anno troppo costose per molti italiani
Le festività di fine anno sembrano allontanarsi sempre più dalle possibilità di molti italiani. Secondo un’indagine condotta da Fiavet Confcommercio, il settore turistico registra segnali preoccupanti. Oltre la metà delle agenzie di viaggio (56%) vede vendite stagnanti, mentre il 28% segnala una flessione rispetto all’anno precedente. Soltanto il 16% dichiara un aumento nei ricavi, a dimostrazione di un mercato sempre più selettivo e incerto. Anche le prenotazioni soffrono: il 61% dei tour operator non rileva alcuna crescita della domanda, e il 7% denuncia perdite significative, con una media del 27%.
Le cause di questa situazione risiedono principalmente in due fattori: l’aumento consistente dei prezzi dei pacchetti turistici e la contrazione dei consumi che penalizza soprattutto le famiglie con reddito medio-basso. Con l’inflazione che grava sul potere d’acquisto, molte persone rinunciano a viaggi costosi, trasformando il turismo in un privilegio per pochi. Tuttavia, gli operatori del settore sperano in un recupero a dicembre, quando le richieste tardive potrebbero riportare un po’ di ossigeno alle prenotazioni.
Nonostante le difficoltà economiche, alcune destinazioni continuano a esercitare un fascino irresistibile. Tra le opzioni preferite spiccano i viaggi di gruppo con accompagnatore verso località esotiche come Giappone, Zanzibar, Etiopia e Vietnam. Sul fronte più tradizionale, le città d’arte italiane come Roma, Firenze e Venezia restano intramontabili, affiancate da mete tropicali come il Mar Rosso, le Maldive, i Caraibi e la Thailandia. Le vacanze in montagna, le crociere e destinazioni di lusso come Seychelles e Caraibi rappresentano invece il segmento più esclusivo.
Il ritardo delle prenotazioni, stimato al 70% rispetto allo stesso periodo del 2023, lascia aperto uno spiraglio di fiducia per il mese di dicembre. Tuttavia, il turismo deve fare i conti con una realtà in cambiamento, dove le esperienze di viaggio stanno diventando un lusso sempre più difficile da permettersi. La sfida sarà offrire pacchetti più accessibili senza rinunciare alla qualità, per riportare in viaggio un numero maggiore di italiani.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture