Find Your Travel » Italia » Craco, la città fantasma della Basilicata
Avete mai pensato che in Italia potesse esserci un città fantasma? Una città abbandonata come quelle del far West? Ebbene si, in Italia abbiamo Craco, la città fantasma della Basilicata. Si tratta di un paesino della provincia di Matera che conta non più di 650 anime.
Nel 1963, a cusa di una frana, il centro storico di Craco cominciò a spopolarsi. la maggior parte degli abitanti si trasferì a valle, in una frazione chiamata Craco Peschiera. Pare che questa frana sia stata causata da lavori per le infrastrutture. nel 1972 ci fu poi una grossa alluvione che fece franare ancora di più il terreno. Questo tolse ogni speranza di ripopolamneto del centro antico. Il colpo di grazia fu dato dal terremoto del 1980. la città si svuotò del tutto. A questo punto, il paese venne messo sotto monitoraggio.
Oggi, il centro storico è stabilizzato, il terreno è fermo e non frana. Grazie alla stabilizzazione, la città fantasma del materano è oggetto di tantissime visite turistiche e meta ambita per set cinematografici. Nonostante lo svuotamento forzato, Craco resta un borgo di una bellezza sospesa nel tempo. Così interessante che, nel 2010, è entrato nella lista di momonumenti da salvaguardare della World Monument Found.
Dal 2011, il Comune di Craco ha deciso di attuare un piano di recupero dell’antico borgo. Da allora gestisce delle visite guidate, con percorsi sicuri che si addentrano per le vie della città fantasma. Solo le guide possono portarvi in giro per la città fantasma, dopo avervi fornito un caschetto antinfortunistica.
Sono tanti i registi che, nel corso degli anni, hanno scelto Craco come set cinematografico per alcune scene dei loro film. Qui sono state girate alcune scene de “la Passione di cristo” di Mel Gibson, di “Cristo si è fermato a Eboli” di Francesco Rosi. Anche Lattuada per “La Lupa” e Lina Wertmuller per “Ninfa plebea” scelsero Craco per girare. Ci metteremmo una vita ad elencare tutti quelli che, nel corso degli anni, la hanno scelta come set.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture