Find Your Travel » Italia » Corricella, Procida si guadagna la copertina di Lonely Planet
La Marina Corricella, l’incantevole borgo dei pescatori dell’isola di Procida, è stata scelta come simbolo del Sud Italia per la copertina della nuova guida Lonely Planet dedicata a questa parte del paese. L’immagine presenta un panorama di case colorate che si affacciano sul Mar Tirreno, un mosaico di tonalità vivaci che si estende lungo la costa. Questa scelta non è casuale, ma riflette la visione che i curatori della Lonely Planet hanno del Sud Italia, descritto come “essenziale e sbiancato dal sole”, un luogo dove le tradizioni sono radicate e il paesaggio affascina per la sua bellezza selvaggia, a cominciare proprio dalla spiaggia della Corricella.
La spiaggia è di origine vulcanica e quindi presenta una sabbia fine e scura, il fondale è basso e adatto anche ai bambini.
La Chiaiolella è da sempre considerata la spiaggia più bella di Procida, terra dove tutto sembra essere più intenso: le rovine sono più antiche, i pranzi più lunghi, e i paesaggi più spettacolari.
Con la sua vista mozzafiato e le sue case dipinte di mille colori, Procida si posiziona come una destinazione unica e affascinante, capace di attrarre viaggiatori da tutto il mondo. Nelle ore serali, dopo una giornata di mare, è bello passeggiare per le viuzze del paese, dove ci sono molti ristoranti e botteghe artigiane. La scelta della copertina di lonely Planet sottolinea l’importanza di promuovere e preservare luoghi che incarnano lo spirito autentico dell’Italia meridionale. La fama della Marina Corricella non si ferma qui. L’Accademia Europea del Cinema, presieduta dall’attrice Juliette Binoche, ha nominato il borgo uno degli otto nuovi “Tesori della cultura cinematografica europea”. Questo riconoscimento celebra luoghi che hanno contribuito significativamente al cinema europeo e sottolinea la necessità di proteggerli per le generazioni future. La scelta della Marina Corricella come parte di questa élite culturale conferma il suo fascino e la sua rilevanza nel panorama europeo, rendendola una meta da non perdere per i viaggiatori e gli appassionati di cinema.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture