Find Your Travel » Italia » Colosseo, cambio nel sistema di vendita dei biglietti
Cambio alla biglietteria del Parco archeologico del Colosseo. La notizia è stata data dopo la firma del contratto di servizi con il nuovo gestore che è CNS – Consorzio Nazionale Servizi , impresa mandataria capogruppo del raggruppamento temporaneo che si è aggiudicata la gara che aveva una base di 20 milioni di euro.
L’accordo ha la durata di 48 mesi che partono dalla data di inizio dell’attività prevista per il primo febbraio del prossimo anno.
Nel 2022 sono stati circa dieci milioni i visitatori del Parco che comprende anche l’Anfiteatro Flavio, il Foro Romano, il Palatino e la Domus Aurea, per un totale di 62.871.209,50 euro di incassi.
Stando ad una analisi di Deloitte si tratta di un valore sociale pari a 77 miliardi di euro, il che dice che gli ingressi del Colosseo contribuiscono al Pil italiano per 1,4 miliardi di euro all’anno come attrazione turistico-culturale.
Tante le novità, alcune già adottate da altri siti museali come il Duomo di Milano, il Museo Egizio di Torino, il Museo Nazionale del Cinema di Torino, il Museo Cappella Sansevero a Napoli.
Si parte dalla veste giuridica per cui si avrà una paga per il servizio realmente realizzato. Inoltre, non ci saranno più trattenute sui biglietti venduti e questo comporterà l’aumento degli incassi per il Parco e per tutto il sistema museale.
Inoltre, aumenteranno i canali di vendita che saranno attivati tramite call center, sia sul posto che tramite dispositivi smart grazie alla presenza di operatori in divisa che avranno dei tablet abilitati all’acquisto immediato dei tickets, ma anche dispositivi meccanizzate per la vendita.
Infine, nella zona antistante il Colosseo saranno installati degli schermi su cui i visitatori possono leggere le informazioni in tempo reale sulla disponibilità dei biglietti, il tempo di attesa, e i costi dei titoli di ingresso.
Per facilitare il flusso delle informazioni, il Parco disporrà nel mese di dicembre un appuntamento con le agenzie, i tour operator e le guide turistiche.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture