6/10/2025 - 19:02
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città medievali italiane: nasce la rete turistica firmata Enit

Città medievali italiane: nasce la rete turistica firmata Enit

Sono per ora 28 i Comuni, suddivisi in 10 regioni, che hanno deciso di aderire alla rete delle città medievali italiane. L’idea e il progetto sono dell’Agenzia Nazionale del Turismo, che hanno lo scopo di promuovere il Medioevo come trend turistico in Italia.

by wesart
Marzo 19, 2024 - Updated On Giugno 6, 2024
in Città e Borghi, News
Reading Time: 2 mins read
489
Città medievali italiane

Una vista dall'alto del borgo di Civita di Bagnoregio

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Com’erano le città nel Medioevo: l’iniziativa si propone di spiegarlo

In un’epoca dominata dal turismo sfrenato e avveniristico, un nuovo progetto si fa strada, portando l’attenzione sul fascino intramontabile del Medioevo italiano. Grazie all’iniziativa dell’Agenzia Nazionale del Turismo, in collaborazione con Enit, un gruppo di 28 comuni distribuiti in 10 regioni italiane ha deciso di riportare in vita le antiche atmosfere medievali.

L’idea: promuovere l’autenticità dei territori

Enit si impegna a fondo per sostenere questa nuova rete, organizzando workshop sulla comunicazione e il turismo delle tradizioni, oltre a condurre indagini mirate. Il consigliere Enit Sandro Pappalardo ha espresso il desiderio di valorizzare le peculiarità di ogni territorio coinvolto, sottolineando l’interesse crescente per le rievocazioni storiche e le tradizioni locali.

città medievali italiane
La Cattedrale di San Zeno a Pistoia

Città medievali italiane da visitare come un viaggio nel tempo

Da aprile a ottobre, antichi borghi e città d’arte risplenderanno grazie a rievocazioni storiche, mercatini medievali e eventi d’epoca. Questa iniziativa non solo promuove la diversità culturale italiana, ma offre anche ai turisti la possibilità di immergersi completamente nel passato, scoprendo leggende, eventi e costumi tradizionali.

L’obiettivo è anche un turismo destagionalizzato

La creazione di un calendario di eventi di qualità non solo attira visitatori durante tutto l’anno, ma contribuisce anche alla destagionalizzazione del turismo, portando l’attenzione su località meno conosciute. Con l’adesione di altri comuni in vista, la rete delle Città Medievali Italiane si prospetta come una risorsa preziosa per il patrimonio culturale del paese, promuovendo il turismo sostenibile e l’autenticità delle esperienze di viaggio.

Ecco i Comuni che ad oggi aderiscono alla Rete

Sono molti i Comuni che hanno mostrato interesse e chiedono di entrare a far parte della Rete. Attualmente sono comunque 28 quelli aderenti, distribuiti in 10 regioni con Viterbo come capofila che, il 22 marzo, presenterà un’anteprima della sesta edizione del Festival dei Luoghi Medievali nella cornice del Palazzo dei Priori. Le città medievali scelte (per ora) sono: Pistoia, Prato, Fucecchio (Firenze), Calenzano (Firenze), Volterra, Incisa Scapaccino (Asti), Ariano Irpino (Avellino), Fermo, Monteriggioni (Siena), Serravalle Pistoiese, San Gimignano, Sutri (Viterbo), Civita di Bagnoregio, Cairo Montenotte (Savona), Anagni (Frosinone), Boville Ernica (Frosinone), Stroncone (Terni), Vitorchiano (Viterbo), Tarquinia, Mandas (Provincia del Sud Sardegna), San Gemini (Terni), Viterbo, Narni, Bevagna, Perugia, Santa Fiora (Grosseto), Scurcola Marsicana (L’Aquila) e Pandino (Cremona).

 

 

Articoli correlati:

La grotta di San Michele a Monte Sant'Angelo

Vacanze al mare: gli italiani scelgono gli stabilimenti balneari

A Torre di Palme si viaggia nel tempo: rieccoci nel Medioevo

Aeroporto di Fiumicino, il migliore d'Europa per la settima volta

Tags: borghi italianicittà medievaliitalialuoghi da scoprire
Condividi296Invia
Articolo Precedente

L’Aquila, cultura e turismo binomio vincente

Articolo Successivo

Dublino, San Patrizio: quattro giorni di festival per turisti da tutto il mondo

Articolo Successivo
Dublino San Patrizio

Dublino, San Patrizio: quattro giorni di festival per turisti da tutto il mondo

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}