6/10/2025 - 19:03
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Termoli, Città del Folklore 2024

Termoli, Città del Folklore 2024

Termoli si aggiudica il prestigioso titolo di "Città del Folklore 2024", un riconoscimento che premia il cuore pulsante delle tradizioni popolari molisane. In quest’anno speciale, la città offre un viaggio nelle sue usanze e tradizioni che attraggono visitatori da tutto il mondo. Scopriamo insieme cosa rende unico il folklore di Termoli.

by Elena Scotti
Novembre 11, 2024
in Città e Borghi, Italia, News
Reading Time: 2 mins read
473
Termoli, Città del Folklore 2024
739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Premio Città del Folklore: fari puntati su Termoli

Termoli ha ricevuto il titolo di “Città del Folklore 2024”, un riconoscimento assegnato dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari (Fitp) per onorare e valorizzare le culture locali. Il premio è stato consegnato al sindaco Nicola Balice durante una cerimonia solenne, alla presenza di rappresentanti delle associazioni folkloristiche locali. Il prestigioso evento, tenutosi presso il Cinema Sant’Antonio, ha visto la partecipazione di Luciano Bonventre, membro della Fitp, che ha voluto sottolineare l’importanza di salvaguardare e promuovere le tradizioni popolari italiane attraverso manifestazioni, spettacoli, studi scientifici e attività divulgative. Il sindaco Balice ha espresso gratitudine e orgoglio per questo riconoscimento, sottolineando come il premio sia il frutto dell’impegno collettivo della comunità termolese e delle associazioni locali che si dedicano con passione a mantenere vive le radici culturali.

A Termini il Festival internazionale del Folklore

Ogni anno, Termoli ospita il Festival internazionale del Folklore, un evento che si svolge ad agosto e richiama gruppi folkloristici non solo dall’Italia, ma anche dall’Europa e dall’America Latina. Questo festival è un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura popolare molisana, fatta di danze, musiche e costumi tradizionali. Il Festival è divenuto negli anni un vero e proprio punto di riferimento internazionale per le associazioni che desiderano promuovere il proprio patrimonio culturale. La manifestazione porta sulle strade di Termoli l’allegria e il fascino delle danze popolari, trasformando la città in un palcoscenico di colori e suoni che celebrano la diversità culturale.

Termoli, Città del Folklore 2024

Cosa vedere a Termoli: tra mare e tradizioni

Oltre al folklore, Termoli offre un paesaggio incantevole tra mare e storia. Da non perdere il Castello Svevo, simbolo della città, che sorge a picco sul mare, offrendo una vista panoramica mozzafiato. Il borgo antico, con le sue stradine strette e le case dai colori pastello, racconta storie di antichi pescatori e marinai. Il porto è il cuore pulsante della vita termolese, dove si possono osservare le tradizionali “trabucchi”, antiche strutture di legno usate per la pesca. Termoli è una città che incanta per le sue bellezze e per il suo spirito accogliente, rendendola una destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza autentica.

Articoli correlati:

Il Parco Nazionale della Sila: un’oasi naturale e culturale

Vacanza in Puglia 2024: Dove andare, cosa fare, i migliori posti e le spiagge più belle

Dormire in una botte, una sistemazione per amanti del vino

Boom di prenotazioni a luglio: gli italiani hanno voglia di vacanza

Tags: Città del folkloredanze popolaridiversità culturaleFitpTermoli
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Pompei: dal 15 novembre nuove regole per l’accesso agli Scavi

Articolo Successivo

Estate di San Martino: scopriamo il perché di questa leggenda

Articolo Successivo
Estate di San Martino

Estate di San Martino: scopriamo il perché di questa leggenda

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}