Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Scopriamo Treviso, la città dell’ispettore Stucky protagonista sulla Rai
Treviso, una città ricca di fascino e storia, è la nuova protagonista del cineturismo grazie alla serie Stucky in onda sulla Rai e ambientata tra le sue vie e i suoi paesaggi incantevoli.
L’ispettore Stucky, interpretato da Giuseppe Battiston, esplora il mistero in questa città che sembra sfuggire alla grande geografia turistica, ma che rivela una bellezza unica. Passeggiando lungo i canali e le mura medievali, si scopre una città dall’atmosfera romantica e sorniona, che conserva un fascino d’altri tempi, come descritto dallo scrittore Giovanni Comisso. Il cuore pulsante di Treviso è il fiume Sile, che, attraverso il suo parco naturale, arricchisce il centro medievale di un tocco suggestivo.
Per visitare Treviso bastano pochi giorni, forse anche un solo week end. I luoghi più iconici di Treviso, come il Canale dei Buranelli, i ponti sul Cagnan e il Lungosile Mattei, evocano scorci veneziani e romantici. Fuori città, il GiraSile offre un percorso cicloturistico che attraversa ville venete e paesaggi naturali. La città custodisce anche capolavori dell’arte, come le Storie di Sant’Orsola di Tommaso da Modena, esposte nei Musei Civici, e il Museo Bailo, che ospita opere del famoso scultore Arturo Martini.
Il Duomo di Treviso e la cappella del Malchiostro offrono gioielli artistici di epoca rinascimentale, tra cui un capolavoro di Tiziano. La città celebra anche il patrimonio della grafica pubblicitaria con la Collezione Salce, un’imponente raccolta di manifesti storici, e conserva importanti chiese gotiche come la Chiesa di San Teonisto e il Complesso di San Nicolò.
Treviso è anche la base ideale per esplorare i dintorni, come la Strada del Prosecco, un percorso enogastronomico tra i vigneti della regione, e la Villa Barbaro di Maser, capolavoro di Palladio. Inoltre, il Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno, con i gessi originali dello scultore, rappresenta un altro punto d’interesse imperdibile per gli amanti dell’arte.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture