6/10/2025 - 11:25
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Il mistero del Santo Graal: alla ricerca dell’antico reliquiario in Piemonte

Il mistero del Santo Graal: alla ricerca dell’antico reliquiario in Piemonte

Tra le colline piemontesi, si narra che sia nascosto uno dei tesori più iconici e ricercati della cristianità: il Santo Graal. Il leggendario calice usato da Gesù durante l'Ultima Cena ha acceso l'immaginazione per secoli, ispirando innumerevoli storie, poemi e avventure.

by wesart
Luglio 9, 2024
in Città e Borghi, Italia
Reading Time: 3 mins read
474
Il mistero del Sacro Graal

Il Castello di Rivoli

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dov’è custodita la Sacra Sindone

L’abbazia di Chieri, immersa nella tranquillità della campagna piemontese, ha custodito per tanto tempo un tesoro di inestimabile valore: la Sacra Sindone. Questo lenzuolo di lino, ritenuto da molti il sudario di Gesù, oggi si trova nella Cappella della Sacra Sindone, nei Musei Reali di Torino, e presenta un’immagine impressa che sembra non essere stata creata da mano umana. La leggenda narra che il Graal sia nascosto proprio qui, forse all’interno della Sacra Sindone o in un luogo segreto dell’abbazia.

Il Sacro Graal è a Torino?

Nel suo libro “Torino città magica”, Giuditta Dembech sollecita l’immaginazione del lettore con un intrigante “Forse sì” all’ipotesi che la leggendaria coppa del Santo Graal si trovi proprio nella città piemontese. Secondo la tradizione, il Graal sarebbe il calice usato da Gesù durante l’Ultima Cena e successivamente riempito con il suo sangue da Giuseppe d’Arimatea ai piedi della croce. Dopo la Resurrezione, Giuseppe avrebbe raggiunto una misteriosa città chiamata Sarras, dove avrebbe costruito un tempio per custodire la reliquia. L’ipotesi di Dembech, seppur suggestiva, rimane avvolta nel mistero e non poggia su prove concrete. Tuttavia, l’idea che il Santo Graal possa essere nascosto a Torino continua ad alimentare l’interesse di appassionati e curiosi, dando vita a un intrigante intreccio di storia, leggenda e fantasia.

Il mistero del Sacro Graal
La Cappella della Sacra Sindone a Torino

Perché il castello di Rivoli è legato ai Templari

Il Castello di Rivoli, antica residenza dei Savoia, è legato ai Templari, un ordine cavalleresco medievale circondato da segreti e misteri. Si narra che i Templari nascosero il Graal all’interno del castello, forse in un passaggio segreto o in una cripta nascosta. Il castello, oggi sede del Museo d’Arte Contemporanea, conserva ancora un’atmosfera enigmatica che alimenta le leggende sul Graal.

Quali consigli per esploratori alla ricerca del Sacro Graal

Se siete appassionati del mistero del Santo Graal e desiderate intraprendere la vostra ricerca in Piemonte, ecco alcuni consigli:

  • Informatevi sulle leggende locali: Prima di partire, leggete le leggende legate al Graal e ai luoghi che visiterete. Potrete così scoprire storie curiose e rendere l’esperienza ancora più suggestiva.
  • Visitate i luoghi d’interesse: Recatevi all’abbazia di Chieri, a Torino e al Castello di Rivoli per immergervi nell’atmosfera misteriosa che circonda questi luoghi.
  • Parlate con la gente del posto: Gli abitanti dei borghi piemontesi potrebbero custodire storie e segreti tramandati di generazione in generazione. Non abbiate paura di chiedere informazioni e lasciarvi raccontare storie affascinanti.

 

Articoli correlati:

Turismo,  Santanchè: Lavoriamo a tassa soggiorno proporzionale

Sono italiani i viaggiatori più “liberi” del mondo

Caldo, 7 milioni di italiani anticipano le vacanze a giugno

Scopriamo le antiche dimore della Tuscia

Tags: Castello di RivoliitaliaPiemoteSacro GraalTorinoviaggi
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Migliori Mete per Single Estate 2024: Le Migliori Destinazioni per una Vacanza Indimenticabile

Articolo Successivo

Barriere digitali: un ostacolo per 13 milioni di turisti disabili

Articolo Successivo
Barriere digitali: un ostacolo per 13 milioni di turisti disabili

Barriere digitali: un ostacolo per 13 milioni di turisti disabili

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}