Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Il fascino di Ostuni, la “Città Bianca”
Ostuni, la “Città Bianca“, è una meta imperdibile per chi decide di recarsi in Puglia in vacanza. Una cittadina avvolta da un fascino e una magia da lasciare incantati.
Questo centro in provincia di Brindisi deve il suo soprannome al centro storico sbiancato a calce, una pratica medievale per aumentare la luminosità dei vicoli. Situata su tre colli, questa pittoresca cittadina medievale della Puglia vanta una storia che risale al Paleolitico medio, come dimostrano i ritrovamenti archeologici.
La zona collinare di Ostuni era punteggiata di grotte che fornivano rifugi agli uomini primitivi. Un importante ritrovamento è lo scheletro di una donna incinta risalente a circa 30.000 anni fa, visitabile nel Parco Archeologico. Fondata dai Messapi nel VII secolo a.C., la città vecchia, chiamata la “terra”, incanta con i suoi vicoli, scalinate, corti e piazze circondate da case bianche con fiori alle finestre e botteghe artigiane.
La maestosa Cattedrale romanico-gotica domina il borgo, arricchita da un imponente rosone a 24 raggi. Lungo la via Cattedrale sorge l’ex monastero carmelitano, ora Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale, che ospita il calco dell’antico scheletro.
In piazza Beato Giovanni Paolo II si trovano il Palazzo Vescovile e il vecchio Seminario, collegati dall’arco Scoppa. Nella città vecchia, cinta dalle mura aragonesi, si ergono palazzi gentilizi con facciate barocche e rococò.
Nei dintorni di Ostuni, masserie e trulli si nascondono tra gli ulivi, aggiungendo ulteriore fascino a questa terra ricca di storia e bellezza.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture