Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Borghi Patrimonio Unesco: visitiamo Cisternino
Cisternino, incastonato sulla Murgia orientale pugliese che si affaccia sulla Valle d’Itria, offre un paesaggio unico grazie alla pietra locale, utilizzata per i trulli, le masserie storiche, i muretti a secco e le cummerse. Per questo è uno dei borghi d’Italia patrimonio Unesco.
Perdersi nei vicoli e nelle piazze del centro storico di Cisternino, con le case bianche unite da archi e scale esterne, è un’esperienza affascinante, un vero capolavoro di architettura popolare.
Celebre per le sue macellerie con fornello, Cisternino vanta specialità culinarie come le bombette, involtini di capocollo ripieni di Canestrato, e i gnumereddi, budella di agnello arrotolati con frattaglie miste e spezie.
Questi piatti raccontano la storia dei latifondi e dei contadini che rendevano gustose le interiora degli ovini, spesso l’unica carne disponibile.
Oltre alla carne, le orecchiette al sugo e il purè di fave con cicoria sono piatti imperdibili, insieme a taralli e friselle, arricchiti dall’olio extravergine d’oliva, un altro tesoro della cucina pugliese.
Da Contrada Figazzano parte la Ciclovia dell’Acqua, parte della variante pugliese della Ciclovia degli Appennini, che collega Figazzano a Ceglie Messapica. Questo tratto, inserito in un progetto più ampio di oltre 250 km, attraversa Alta Irpina, Vulture Melfese, Alta Murgia, Valle d’Itria, Arneo e l’entroterra del Salento.
Realizzato in pietrisco pressato sui camminamenti del Canale Principale dell’Acquedotto Pugliese, il percorso offre una vista panoramica mozzafiato attraverso cinque ponti canali, consentendo ai ciclisti di ammirare le bellezze naturali circostanti.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture