Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » A Biella, fra cachemire e religiosità
Biella è collocata tra le Alpi e gli Appennini, fra Torino e Milano, nella pianura del fiume Cervo.
Questa città è nota per la sua lunga tradizione nel settore tessile e della lana, in particolare per la produzione di tessuti di alta qualità come la lana e il cashmere.
Biella ha un affascinante centro storico con stradine acciottolate, piazze pittoresche e edifici storici. La Piazza Cisterna e la Cattedrale di Biella sono tra le attrazioni principali.
La funicolare di Biella collega il centro della città, situato nella pianura, con la parte alta della città, situata su una collina dove si gode di una vista panoramica sulla città e sui dintorni montagnosi.
Il Santuario di Oropa è un importante luogo di pellegrinaggio e ospita una basilica e un monastero.
Dedicato a Nostra Signora di Oropa, ha una lunga storia di devozione mariana. La struttura comprende la Basilica di Oropa, la Cappella delle Grazie e altri edifici religiosi. La Basilica, in particolare, è nota per la sua architettura e le opere d’arte al suo interno.
Il Sacro monte di Oropa è una delle nove colline sacre prealpine presenti nel Piemonte e in Lombardia, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questi complessi di edifici religiosi rappresentano stazioni della Via Crucis e sono spesso arricchiti da cappelle, statue e altri elementi artistici.
Il Sacro Monte di Oropa è composto da una serie di cappelle che raffigurano la vita di Maria. Il percorso si snoda attraverso una fitta foresta e offre viste panoramiche sulla valle circostante.
La costruzione del Sacro Monte di Oropa iniziò nel XVII secolo è composto da venti cappelle, ognuna con statue di terracotta o legno che raffigurano scene bibliche. I pellegrini seguono un percorso che porta alle diverse cappelle, riflettendo sulle stazioni della Via Crucis e sulla vita di Gesù.
Nel 2003, il Sacro Monte di Oropa è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO insieme ad altri Sacri Monti della regione.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture