Per alcuni di noi vacanza e sport sono un binomio imprescindibile. Si approfitta delle ferie per dedicarsi alla propria attività sportiva preferita. Gli ottomila chilometri di costa in Italia agevolano le vacanze all’insegna degli sport acquatici ma non tutti sono praticabili ovunque. Ad esempio per il surf c’è bisogno di un posto dove si formino onde belle grandi da cavalcare. Vediamo quali sono i migliori cinque posti dove fare surf in Italia.

Recco, il posto ideale per cominciare a fare surf
Cominciamo a vedere quali sono i cinque posti dove fare surf in Italia, partendo da nord. A pochi chilometri da Genova, c’è la spiaggia di Recco. La cittadina ligure, oltre ad essere famosissima per la sua focaccia, ha anche una delle spiagge più adatte a fare surf, indicate soprattutto per i principianti. Grazie alla sua particolare formazione, le onde tendono a formarsi sempre nello stesso specchio di mare, facilitando le operazioni per i meno esperti. Qui, grazie all’impegno dei ragazzi del centro Blackwave è nata un’importante manifestazione sportiva, dedicata a chi fa agonismo: il Recco Surf Festival. La cosa bella è che è facile raggiungere la meta in treno e la spiaggia è raggiungibile a piedi dalla stazione.
Forte dei Marmi, la meta perfetta per una vacanza sportiva coniugata alla movida
I giovani sono richiamati a Forte dei Marmi sia per il gran numero di eventi sportivi organizzati ogni anno sia per la movida estiva. Qui c’è uno spot interessante per imparare ad andare sul surf: la scuola Tahtai, dove potrete trovare istruttori preparati, con grande esperienza, in grado di insegnare le conoscenze tecniche per affrontare le onde. Forte dei Marmi, nel cuore della Versilia è raggiungibile in treno, grazie alla tratta ferroviaria Genova – Pisa e in autobus da Viareggio.
Santa Marinella: La città del surf
La Città del surf è il nome del progetto che ha creato una importante rete di surfisti nel piccolo centro balneare del Lazio. A Santa Marinella è possibile trovare scuole di surf e negozi specializzati: una forte comunità surfistica che ogni anno dà vita all’evento di surf più importante d’Italia: il Surf Expo. Anche Santa Marinella non è difficile da raggiungere in treno ed è poco distante sia da Roma che dal porto di Civitavecchia.
Porto Ferro: il luogo ideale per surfisti esperti
Questo spot della Sardegna, a poca distanza da Alghero, è da molti considerato il numero uno in Italia. La posizione geografica e i forti venti che battono la costa sarda, creano un ambiente ideale per surfisti esperti. La spiaggia rossa di Porto Ferrero è il teatro di azione per contest di alto livello tecnico, in cui si esibiscono esperti surfisti internazionali. per i principianti, che necessitano di condizioni marine meno impegnative, è meglio la zona litoranea meridionale.
Capo Mannu e le onde leggendarie
Se Porto Ferro è il top, Capo Mannu è, a buon titolo, la leggenda. Il promontorio, dove il Maestrale la fa da padrone, è comunque esposto a tutti i venti del quadrante occidentale: una giornata senza onde non è in calendario. Anzi, a Capo Mannu, fortemente sconsigliata ai principianti, le onde arrivano anche a sette metri di altezza, nelle giornate più ventose. Oltre ad essere uno dei cinque posti migliori dove fare surf in Italia, Capo Mannu è la sede della prima scuola italiana di surf, fondata nel 1997 da un gruppo di ragazzi del posto: l’Is Benas Surf Club.