6/10/2025 - 13:23
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Cinque luoghi insoliti da visitare nella Tuscia

Cinque luoghi insoliti da visitare nella Tuscia

Esplora la Tuscia attraverso 5 luoghi insoliti: la necropoli di Norchia, la Piramide etrusca di Bomarzo, Orte sotterranea, il Moai di Vitorchiano e la grotta di Orlando a Sutri. Un tour nel mistero tra necropoli, percorsi sotterranei e leggende.

by wesart
Agosto 30, 2023 - Updated On Marzo 1, 2024
in Città e Borghi, Italia
Reading Time: 4 mins read
460
Cinque luoghi insoliti da visitare nella Tuscia
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La Tuscia offre davvero tanto da vedere ad un visitatore ma se siete già dei buoni conoscitori della zona e volete fare un tour particolare, ci sono cinque luoghi insoliti da visitare nella Tuscia che vi lasceranno a bocca aperta. Tra necropoli, Piramidi etrusche, percorsi sotterranei, grotte e statue Moai, si può fare un viaggio nel lato meno noto della zona, quello ancora avvolto da un’aura di mistero.

La necropoli di Norchia

Se amate l’archeologia, il vostro giro non può che cominciare dalla necropoli di Norchia. A due passi da quella che fu la via Clodia questo insediamento è legato alla fama delle sua necropoli rupestri. Qui si può osservare l’ostentazione di sfarzo dell’aristocrazia e la varietà degli stili architettonici. Le tombe a facciata sono a due e addirittura tre livelli, disposti su gradoni reali o artificiali. Un sito archeologico davvero di notevole interesse.

La Piramide etrusca di Bomarzo

Ricca di fascino e mistero, ancora oggi non si sa quale fosse il suo utilizzo, è la Piramide etrusca di Bomarzo, che in realtà si trova sul territorio di Soriano nel Cimino. Un monumento suggestivo, scoperto nel 2001 e conosciuto anche come sasso del predicatore.

Orte sotterranea

orte sotterranea offre una visione della città da dentro. Praticamente si tratta di una città sotto la città, all’interno della rupe su cui sorge Orte. Quella che potremmo definire la città di sotto è composta da cunicoli, rete idrica con pozzi e cisterne ma anche magazzini, stalle, cantine, laboratori artigiani e qualche vano di abitazione. Non mancano fontane e lavatoi, vivai e giardini privati.

A Vitorchiano c’è il Moai della Tuscia

Cosa ci fa a Vitorchiano, nel cuore della Tuscia un Moai? La scultura monolitica, tipica dell’Isola di Pasqua è opera di undici indigeni della famiglia di Juan Atan Paoa che l’hanno realizzata con il piperino locale nel 1987. La scultura, alta 6 metri, è forse l’unica al mondo che non sia sull’Isola di Pasqua. Potete ammirarla sul belvedere.

La grotta di Orlando a Sutri

La leggenda vuole che il paladino Orlando sia nato in una grotta scavata nel tufo, già nota agli etruschi e utilizzata per le sepolture. Si racconta che Berta, sorella di carlo magno, incinta di Milone e per questo ripudiata, arrivò a Sutri, dove partorì Orlando, in una grotta. Nel su viaggio verso Roma, per l’incoronazione a imperatore nella notte di Natale dell’ 800, il sovrano si fermò a Sutri per incontrare il nipote e farne un paladino di Francia. La mitica grotta in cui nacque Orlando, è sulla via Cassia, in direzione Roma,

 

Articoli correlati:

A Modena in un tour sulle tracce dell'aceto balsamico

Viterbo e la Tuscia, dove pulsa l’antico cuore dell’Etruria

Scopriamo Acerra, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027

Colline del Prosecco Unesco: con Airbnb per l’accademia degli host

Tags: grotta di OrlandoMoaiNecropoli di NorchiaOrte sotterraneaPiramide etruscaTuscia
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Auto elettrica, tour a impatto zero tra Italia, Francia e Spagna

Articolo Successivo

Miti e leggende d’Italia: il Castello di Montebello e la sua Azzurrina

Articolo Successivo
Miti e leggende d’Italia: il Castello di Montebello e la sua Azzurrina

Miti e leggende d'Italia: il Castello di Montebello e la sua Azzurrina

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}