Find Your Travel » Italia » Cinque cascate da visitare vicino Roma per fuggire dal caldo
Con l’arrivo del caldo la sola voglia che abbiamo è quella di rifugiarci in posti freschi e ombreggiati. Ci sono cinque cascate da visitare vicino a Roma che possono alleviare le nostre pene da calore, e consentirci di sfuggire al caldo. Sia per un fine settimana alla scoperta di luoghi naturali incantati, sia per una fuga dalla città per chi ancora lavora e vede lontane le vacanze, le cascate sono una meta perfetta
Se siete dei tipi avventurosi e sognate da sempre di guadare un torrente legati con la fune, queste cascate fanno al caso vostro. Il percorso per arrivarci non è adatto a tutti ed è abbastanza avventuroso. Per arrivare alle cascate del Picchio c’è da camminare per circa un’ora: si parte dal paese e si seguono le indicazioni per il “Percorso Belvedere”, poi per i “Cavoni” e, infine, si affronta il “Percorso Ecologico”. Tra tratti di fiume da attraversare con le corde e percorsi fangosi, l’avventura è assicurata. Ci sono però grosse zone d’ombra panchine per fermarsi a godere del fresco e a mangiare qualcosa.
Così belle da essere scelte come set cinematografico di film “Lo chiamavano Trinità”, le cascate di Monte Gelato sono però solo per camminatori esperti. Infatti bisogna fare un percorso di 7 chilometri, ci vogliono circa tre ore per arrivarci, partendo da calcata e passando per Mazzano Romano.
La terza delle cinque cascate da visitare vicino a Roma è quella di Rioscuro. Anche qui siamo in presenza di un percorso impegnativo per raggiungere le cascate più grandi. Però, lungo il percorso, ci sono prati, cascate più piccole, ruscelli e ponticelli in legno molto graziosi. Sono consigliate scarpe da trekking e bastoni per raggiungere le cascate della riserva dei Monti Simbruini.
La cascata Pellico a canino è adatta a chi non vuole camminare troppo. Impostando il navigatore dell’auto, infatti, ci si arriva molto vicino, così da godersi il fresco e un pranzo al sacco. Nonostante la facile accessibilità, è un posto poco frequentato, adatto per un momento di relax.
Soprannominata “i Caraibi di Roma”, la zona boschiva che accoglie il laghetto di San Benedetto con la sua cascata è davvero incantevole. Qui si accede a pagamento: 2,50 euro per una sosta di un’ora.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture