Find Your Travel » Italia » Chianti Classico: tra borghi incantevoli e scorci da cartolina
I colli del Chianti offrono un paesaggio senza paragoni, tra filari di vigneti e oliveti che si estendono all’orizzonte, borghi medievali circondati da possenti mura, strade serpeggianti e castelli imponenti. La regione del Chianti Classico, che si estende tra Firenze e Siena e comprende i comuni di Greve, Panzano, Gaiole, Radda, Castellina e Castelnuovo Berardenga, è un vero paradiso per gli amanti della natura e della storia.
Tra i borghi da non perdere c’è Greve in Chianti, considerata la porta d’ingresso al territorio del Chianti. La sua piazza centrale è stata il cuore del mercato medievale dei borghi, dei castelli e delle fattorie circostanti. Qui si trova la statua di Giovanni da Verrazzano, che scoprì la Baia di New York, e la chiesa di Santa Croce, un gioiello di architettura neo-rinascimentale che custodisce opere d’arte sacra di grande valore. Nella piazza si possono trovare negozi di artigianato locale, enoteche e ristoranti dove assaggiare le prelibatezze della tradizione toscana.
Continuando verso Siena si incontra Castellina in Chianti, una città dalle antiche origini che conserva testimonianze etrusche di grande importanza. Qui si trova la Rocca, un’imponente fortezza che domina la piazza centrale, e Via delle Volte, un suggestivo camminamento che attraversa il borgo e offre panorami spettacolari sulla campagna circostante. Nel centro storico si possono ammirare anche numerosi palazzi signorili appartenuti ad importanti famiglie senesi e fiorentine, la Chiesa di S. Salvatore, ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, e il Museo Archeologico del Chianti Senese, che conserva reperti etruschi di grande valore.
Castellina è anche nota per i suoi vini pregiati e i salumi di produzione locale. Uno dei vini più pregiati del Chianti Classico, il Brunello di Montalcino, viene prodotto nella zona di Montalcino, non lontano dal territorio del Chianti. Questo vino, dal colore rubino intenso e dal sapore pieno e persistente, è considerato uno dei migliori vini italiani e può essere degustato in molte cantine e aziende vitivinicole della zona. Insomma, non ti resta che preparare la valigia e partire!
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture