6/10/2025 - 11:46
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » La Certosa di Padula, la più grande d’Italia

La Certosa di Padula, la più grande d’Italia

Esplora la Certosa di Padula, il più grande complesso monumentale barocco d'Italia e uno dei più imponenti del Sud Europa. Con un chiostro record e una storia ricca di trasformazioni, da luogo di culto a set cinematografico, la Certosa affascina per grandezza e leggende, come quella della frittata di mille uova per Carlo V.

by wesart
Maggio 9, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Città e Borghi, Europa, Italia, Mondo
Reading Time: 3 mins read
489
La Certosa di Padula, la più grande d’Italia
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La Certosa di Padula, la più grande d’Italia, è un complesso monumentale barocco, uno dei più importanti del Sud Italia. Non solo la Certosa di San Lorenzo a Padula, con i suoi 51.500 metri quadri è la più grande d’Italia ma è anche una delle più grandi d’Europa. Potremmo definirla anche la Certosa dei record perché il suo chiostro, di 15.000 metri quadrati, è il più grande al mondo.

Voluta da Tommaso II di Sanseverino nel 1306, la Certosa doveva essere un imponente regalo per il Re di Napoli, così da ingraziarsi la famiglia reale. Era, infatti destinata ai monaci Certosini, un ordine francese, come il Sovrano. La precedente chiesa di San Lorenzo, su cui fu edificata, fu rasa al suolo per fare spazio all’ambizioso progetto ma la dedica al Santo del nuovo edificio religioso fu d’obbligo. Quando la casata dei Sanseverino si estinse, la certosa e i terreni circostanti rimasero ai monaci.

La Certosa di Padula, la più grande d’Italia

La Certosa di Padula da luogo di culto a caserma e lager

Quando nell’800, sotto il governo di Gioacchino Murat, l’ordine certosino fu soppresso, l’edificio fu destinato a caserma. In questo passaggio di destinazione d’uso, la Certosa perse gran parte del suo patrimonio artistico, per la maggiore dipinti. Centinaia di dipinti. Nonostante la restaurazione Borbonica avesse portato con sé il ripristino dell’ordine dei Certosini, San Lorenzo non riuscì mai a tornare la suo antico splendore.

Durante le guerre Mondiali, la Certosa viene addirittura utilizzata come lager: un campo di concentramento e di prigionia.

Leggende legate alla Certosa di San Lorenzo

Si racconta che quando il Re Carlo V fece ritorno dalla battaglia di Tunisi, nel 1535, soggiornò nella Certosa con il suo esercito. Allora i monaci, per sfamare il sovrano e i suoi soldati, preparano una frittata con mille uova.

Un imponente set cinematografico

la splendida architettura della Certosa è stata utilizzata come set cinematografico in due film. Il primo è “C’era una volta” di Francesco Rosi, con Sophia Loren e Omar Sharif, in cui si fa cenno alla frittata dalle mille uova. Il secondo, invece, è “Cavalli si nasce” di Sergio Staino, con David Riondino e Paolo Hendel.

 

 

Articoli correlati:

Parigi in autunno: ecco cosa fare in attesa del Natale

Settore alberghiero in crescita: i primi tre mesi del 2024 segnano un segno+ rispetto al 2023

Bilancio turismo 2023, Italia al top ma molto cara

Sicurezza in montagna: tutti i consigli per non rischiare

Tags: CasermaCertosa di PadulaLagerSan Lorenzo
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La grotta di San Michele a Monte Sant’Angelo

Articolo Successivo

Ponte del 2 giugno, gli italiani scelgono prima Napoli e poi Parigi

Articolo Successivo
Ponte del 2 giugno, gli italiani scelgono prima Napoli e poi Parigi

Ponte del 2 giugno, gli italiani scelgono prima Napoli e poi Parigi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}