Find Your Travel » Italia » La Certosa di Padula, la più grande d’Italia
La Certosa di Padula, la più grande d’Italia, è un complesso monumentale barocco, uno dei più importanti del Sud Italia. Non solo la Certosa di San Lorenzo a Padula, con i suoi 51.500 metri quadri è la più grande d’Italia ma è anche una delle più grandi d’Europa. Potremmo definirla anche la Certosa dei record perché il suo chiostro, di 15.000 metri quadrati, è il più grande al mondo.
Voluta da Tommaso II di Sanseverino nel 1306, la Certosa doveva essere un imponente regalo per il Re di Napoli, così da ingraziarsi la famiglia reale. Era, infatti destinata ai monaci Certosini, un ordine francese, come il Sovrano. La precedente chiesa di San Lorenzo, su cui fu edificata, fu rasa al suolo per fare spazio all’ambizioso progetto ma la dedica al Santo del nuovo edificio religioso fu d’obbligo. Quando la casata dei Sanseverino si estinse, la certosa e i terreni circostanti rimasero ai monaci.
Quando nell’800, sotto il governo di Gioacchino Murat, l’ordine certosino fu soppresso, l’edificio fu destinato a caserma. In questo passaggio di destinazione d’uso, la Certosa perse gran parte del suo patrimonio artistico, per la maggiore dipinti. Centinaia di dipinti. Nonostante la restaurazione Borbonica avesse portato con sé il ripristino dell’ordine dei Certosini, San Lorenzo non riuscì mai a tornare la suo antico splendore.
Durante le guerre Mondiali, la Certosa viene addirittura utilizzata come lager: un campo di concentramento e di prigionia.
Si racconta che quando il Re Carlo V fece ritorno dalla battaglia di Tunisi, nel 1535, soggiornò nella Certosa con il suo esercito. Allora i monaci, per sfamare il sovrano e i suoi soldati, preparano una frittata con mille uova.
la splendida architettura della Certosa è stata utilizzata come set cinematografico in due film. Il primo è “C’era una volta” di Francesco Rosi, con Sophia Loren e Omar Sharif, in cui si fa cenno alla frittata dalle mille uova. Il secondo, invece, è “Cavalli si nasce” di Sergio Staino, con David Riondino e Paolo Hendel.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture