Find Your Travel » Italia » Certaldo, il paese di Giovanni Boccaccio
È uno dei borghi più suggestivi della Toscana dove vale la pena di progettare una gita.
Certaldo, che si trova in provincia di Firenze, è circondato da antiche mura, pieno di vicoletti in cui passeggiare e di palazzi che costeggiano le vie principali.
Tra gli edifici più belli non si può perdere il Palazzo Pretorio, dove oggi si trova il Museo Civico e la Pinacoteca Comunale. Costruito in un periodo tra il 1117 e il 1164, sul fronte del Palazzo sono ben visibili stemmi in marmo, pietra e preziosi esempi della scuola robbiana.
Le sue origini risalgono al periodo etrusco romano, ma tutti conoscono Certaldo per avere dato i natali a Giovanni Boccaccio nel 1313 e dove si dice sia morto nel 1375.
Imperdibile è il Museo Casa di Boccaccio, dove visse i suoi ultimi anni di vita.
La casa fu comprata e messa a nuovo nei primi anni dell’Ottocento dalla marchesa Carlotta Lenzoni de’ Medici, poetessa e amica di molti scrittori, tra i quali Giacomo Leopardi e Byron.
Nell’edificio furono messi mobili nuovi e un quadro raffigurante Giovanni Boccaccio. Durante la Seconda guerra mondiale la casa fu quasi completamente distrutta dai bombardamenti aerei alleati, ma l’affresco fu l’unica cosa che si salvò per miracolo.
Il museo attualmente è sede dell’Ente Nazionale Boccaccio e di una biblioteca fondata sull’opera dell’autore del Decamerone. Al piano terra una enorme sala riceve l’ospite con pannelli che presentano la vita e le opere di Giovanni Boccaccio. Al piano superiore si trovano la biblioteca che la stanza con il famoso affresco.
Al secondo piano si entra ad una loggia coperta e da qui si continua la visita fino alla cima della torre, dalla quale è possibile ammirare uno splendido panorama.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture