6/10/2025 - 13:14
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » “Cavecation”, fuga dal caldo in Cilento

“Cavecation”, fuga dal caldo in Cilento

In questa estate torrida, sempre più turisti stanno cercando rifugio dal caldo, abbandonando le spiagge per destinazioni più fresche. Mentre molti scelgono i paesi del nord, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sta emergendo una nuova tendenza che combina freschezza e scoperta: la "cavecation". Questa parola nasce dalla fusione di "cave" (grotta) e "vacation" (vacanza) e rappresenta l'esperienza di rifugiarsi nel sottosuolo per sfuggire all'afa estiva.

by Elena Scotti
Agosto 11, 2024
in Italia, Vacanze Estive
Reading Time: 3 mins read
464
“Cavecation”, fuga dal caldo in Cilento
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le grotte di Pertosa-Auletta, gestite dalla Fondazione Mida, sono al centro di questo fenomeno. Qui, le temperature costanti di circa 15°C e l’alta umidità offrono un rifugio naturale dal caldo. Maria Rosaria Carfagna, presidente della Fondazione Mida, ha osservato un aumento delle richieste proprio nei giorni più caldi, confermando l’attrattiva di questa nuova forma di turismo.
Per la settimana di Ferragosto, prevista come la più calda dell’anno, la Fondazione lancerà il “Chill-ticket”, un biglietto scontato per coppie nei giorni in cui le temperature superano i 35°C. Oltre a rinfrescare, la visita offre un’immersione culturale unica: le grotte ospitano l’unico fiume sotterraneo navigabile in Italia e i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.

“Cavecation”, fuga dal caldo in Cilento

Quali sono le principali attrazioni turistiche del Cilento?

Il Cilento è famoso per le sue bellezze naturali e storiche. Tra le principali attrazioni turistiche si trovano il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, patrimonio UNESCO; le antiche rovine di Paestum e Velia; la costa frastagliata con spiagge incantevoli come quelle di Palinuro e Marina di Camerota; e i pittoreschi borghi come Scario,  Castellabate e Agropoli.

Quali sono i piatti tipici della cucina cilentana?

La cucina cilentana è nota per la sua semplicità e per l’uso di ingredienti locali. Tra i piatti tipici troviamo la “pizza cilentana”, condita con pomodoro, aglio e origano; i “fusilli al ferretto”, pasta fatta in casa con sugo di carne o ragù; le “alici di menaica”, un particolare tipo di alici pescate con metodi tradizionali; e infine i dolci come i “sospiri cilentani” e le “zeppole di San Giuseppe”.

Qual è l’importanza del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è uno dei più grandi parchi naturali d’Italia ed è stato riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Il parco è importante non solo per la sua biodiversità, con una ricca varietà di flora e fauna, ma anche per il suo valore storico e culturale, ospitando antichi siti archeologici, borghi medievali e testimonianze della civiltà greca e romana.

Articoli correlati:

Nasce la prima Rete dei Comuni Musicali in Italia: coinvolte 10 città

A Vitorchiano per vedere la fioritura delle peonie

Pompei: dal 15 novembre nuove regole per l’accesso agli Scavi

Il Turismo dell'olio: driver di crescita del settore enogastronomico

Tags: AlburniCavecationCilentofuga dal caldoVallo di Diano
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Partenze intelligenti: i consigli di Gambero Rosso per l’estate

Articolo Successivo

Turismo e le sue regole: ecco quelle per combattere l’overtourism

Articolo Successivo
Turismo e le sue regole

Turismo e le sue regole: ecco quelle per combattere l’overtourism

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}